La fiducia dei consumatori thailandesi è calata per il terzo mese consecutivo a maggio, scendendo al livello più basso dall’ottobre dello scorso anno, a causa delle preoccupazioni per la lenta ripresa economica e per l’incertezza politica, secondo un sondaggio condotto oggi dall’Università della Camera di Commercio. In particolare l’indice dei consumatori è sceso a 60,5 a maggio da 62,1 ad aprile.
I consumatori non erano sicuri che l’economia si sarebbe ripresa rapidamente, soprattutto quando l’attuale situazione politica è diventata incerta. Tuttavia, la fiducia potrebbe migliorare se il Governo accelerasse le erogazioni di bilancio e contribuisse a stimolare una ripresa economica nella seconda metà di quest’anno, si legge in un comunicato.
L’economia è cresciuta dell’1,5% nel primo trimestre rispetto a un anno prima, rallentando rispetto alla crescita dell’1,7% del trimestre precedente. La banca centrale prevede una crescita del 2,6% quest’anno, dopo l’espansione dell’1,9% dello scorso anno. A maggio il costo del denaro è rimasto al 2,50% per la quarta riunione consecutiva, come ampiamente previsto, nonostante un’inflazione vischiosa ed alta.