Frena la crescita del pil reale di Hong Kong che ha rallentato la corsa ad un +2,7% nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo quanto ha dichiarato il Dipartimento di Censimento e Statistica (C&SD). Nel quarto trimestre del 2023 si era espanso del 4,3%, anno su anno.
I funzionari governativi rimangono ottimisti sulle prospettive economiche della città per il resto dell’anno. Prevedono un’ulteriore crescita, sostenuta dalla ripresa del turismo in entrata e dagli sforzi del Governo per promuovere i grandi eventi.
Il PIL reale di Hong Kong nel 2024 dovrebbe espandersi tra il 2,5% e il 3,5%, con un’inflazione apparente vicina al 2,4%, hanno aggiunto i funzionari. «Mentre il settore del turismo in entrata della città si sta riprendendo, le prospettive del commercio rimangono offuscate nel 2024 – si legge in una nota. – Le esportazioni di beni dovrebbero migliorare ulteriormente se la domanda esterna regge, anche se le tensioni geopolitiche porteranno incertezze».
Sul fronte turistico Hong Kong ha accolto quasi 3,4 milioni di turisti a maggio, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. 2,63 milioni di arrivi provenivano dalla Cina continentale, con un aumento del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Ci sono stati 770.000 visitatori non continentali a maggio.
Nei primi cinque mesi del 2024 la città ha registrato 18 milioni di turisti in entrata, con un aumento dell’80% rispetto al periodo dell’anno precedente.