A Wall Street è ancora record anche se per poco tempo. L’S&P 500, infatti, è stato in grado di superare il livello dei 5.500 punti anche se poi è stato costretto a ritracciare. Alla fine l’indice più ampio ha chiuso in ribasso dello 0,25% chiudendo a 5.473,17 punti. Il Nasdaq è sceso dello 0,79% per finire a 17.721,59 punti e il Dow ha visto un +0,77%, per chiudere a 39.134,76 punti.
Determinante è stato Nvidia, sceso del 3,5% dopo aver spodestato Microsoft come azienda pubblica di maggior valore grazie anche al +160% registrato quest’anno sotto la spinta del boom dell’intelligenza artificiale. Tra gli altri titoli sotto i riflettori Darden Restaurants dopo aver superato le aspettative sugli utili, Gilead Sciences in rialzo anch’esso grazie al successo di una sperimentazione in fase avanzata del suo vaccino per la prevenzione dell’HIV.
Nel frattempo, nuovi dati economici hanno contribuito a sostenere che l’economia si sta indebolendo rassicurando sulle prossime mosse della Fed potenzialmente orientate verso un taglio dei tassi nel 2024.
Giganti come NVIDIA, Cadence Design Systems e Intuitive Surgical hanno raggiunto i massimi storici questa mattina prima di ritracciare nuovamente.