logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Caldo, incontro Governo-Uil non è andato bene. Il sindacato: “E’ emergenza”

Maria Vincenza D'Egidio
20 Giugno 2024
Caldo, incontro Governo-Uil non è andato bene. Il sindacato: “E’ emergenza”
  • copiato!

“Le parti datoriali non vogliono il protocollo”, che mira a mettere a punto linee guida per la riduzione del rischio dei lavoratori esposti alle alte temperature

L’incontro al ministero del Lavoro sul protocollo per il caldo è andato “non bene“. A dirlo la segretaria federale della Uil Ivana Veronese. «Innanzitutto è un incontro tardivo. L’avevamo chiesto già da tre mesi perché chiaramente il caldo sarebbe arrivato. Adesso ci troviamo in piena emergenza», dichiara a margine della riunione.

«Siamo ripartiti dal protocollo dell’anno scorso che le controparti datoriali non hanno voluto firmare e ancora una volta le parti dottorali hanno detto picche – aggiunge spiegando che – secondo loro tutto sta nella normativa ma la normativa non è rispettata».

Le ordinanze regionali, afferma la segretaria Uil, «non coprono tutti i settori, certo sono comunque importanti, ma noi chiedevamo un protocollo nazionale e degli automatismi nazionali che rendevano chiaro su tutto il territorio nazionale come trattare questa questione e come proteggere la vita e la salute delle persone».

La riunione di oggi alla quale ha preso parte il sottosegretario Claudio Durigon era stata annunciata dalla ministra Marina Calderone, che nei gironi scorsi ha dichiarato: «l’anno scorso abbiamo provato a raggiungere un punto di convergenza con la sottoscrizione di un protocollo, non ci siamo riusciti, ora dobbiamo farlo».

Il protocollo tra i ministeri del Lavoro e della Salute e le parti sociali mira a mettere a punto linee guida per la riduzione del rischio dei lavoratori esposti alle alte temperature. L’incontro segue le ordinanze emesse da diverse Regioni. Da ultimo nel Lazio, dove il governatore Francesco Rocca ha vietato fino al 31 agosto le attività lavorative all’aperto dalle 12,30 alle 16, nei giorni a rischio segnalati sul sito worklimate.

«Tutte le parti datoriali sono assolutamente allineate, praticamente con poche distinzioni, nel dire che non esiste un’emergenza caldo», dichiara la segretaria confederale della Cgil Francesca Re David, a margine della riunione al ministero del Lavoro sul protocollo caldo.

«Secondo loro, c’è il caldo, c’è il freddo, c’è il clima e abbiamo la legislazione sufficiente ma questo non è vero: noi abbiamo una legislazione che dice che oltre 35 gradi, con differenze tra al chiuso e all’aperto, non si può lavorare ma non dice che cosa succede se continui a lavorare», aggiunge la Re David.

Bonomi: “caldo estremo come Covid. Serve protocollo per i lavoratori”
Economia
21 Luglio 2023
Bonomi: “caldo estremo come Covid. Serve protocollo per i lavoratori”
Bonomi: "endere strutturale il taglio del cuneo fiscale. Alla fine dell'anno l'inflazione scenderà tra il 3 e il 4%" «Serve…
21 Luglio 2023
  • bonomi
  • confindustria
  • salario minimo
  • pnrr
  • caldo
  • cuneo
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • uil
  • emergenza caldo
  • protocollo caldo
  • uil incontro al ministero lavoro
  • lavoratori e protocollo caldo

Ti potrebbero interessare

Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Lavoro
27 Novembre 2024
Stipendi, calo dell’8% in 10 anni nel settore terziario: qual è la situazione in Ue
Dati UILTuCS: in controtendenza la produttività del lavoro, invece registra un +16,3%
Guarda ora
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Attualita'
26 Novembre 2024
Cgil e Uil confermano lo stop di 8 ore nei trasporti il 29 novembre
Inutili le richieste di ridurre lo sciopero a quattro ore. Attesi i sindacati oggi pomeriggio da Salvini
Guarda ora
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
Guarda ora
Uil, morti sul lavoro è strage senza fine. 191 decessi nel primo trim 2024
Lavoro
28 Giugno 2024
Uil, morti sul lavoro è strage senza fine. 191 decessi nel primo trim 2024
In 35 anni 55mila morti contro i 6.681 per criminalità organizzata. Il lavoro uccide più della mafia
Guarda ora
Imu, la seconda casa costa in media 1.022 euro. Roma la più cara
Economia
13 Giugno 2024
Imu, la seconda casa costa in media 1.022 euro. Roma la più cara
Rapporto Imu 2024 di Uil: 511 euro per l'acconto di giugno, in scadenza il 16, slittato a lunedì 17. Sulla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993