La Germania ha multato Citigroup per quasi 13 milioni di euro per errori nei controlli del suo sistema commerciale. E’ quanto ha riferito oggi l’autorità di regolamentazione bancaria del paese.
Il problema riguarda un incidente avvenuto nel 2022 che ha coinvolto 1,4 miliardi di dollari di ordini di vendita errati di azioni, un evento che ha irritato i mercati e per il quale Citigroup è già stata multata di 61,6 milioni di sterline (78,24 milioni di dollari) dalle autorità britanniche a maggio.
Le autorità sia della Gran Bretagna che della Germania hanno affermato che l’errore è stato di input di un singolo trader, noto come errore “fat-finger” che può innescare o almeno contribuire allo sconvolgimento del mercato.
Citigroup a Francoforte ha affermato di aver adottato “misure per rafforzare i nostri sistemi e controlli e di restare impegnata a garantire la piena conformità normativa“. «Siamo lieti di risolvere questa questione di oltre due anni fa, nata da un errore individuale identificato e corretto in pochi minuti», ha affermato la banca.