logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Consumo combustibili fossili e emissioni record nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
20 Giugno 2024
Consumo combustibili fossili e emissioni record nel 2023
  • copiato!

Il rapporto Statistical Review of World Energy rivela che la crescente domanda di combustibili fossili, nonostante l’aumento delle energie rinnovabili, rappresenta un punto critico transizione a energia a basse emissioni

Il consumo globale di combustibili fossili e le emissioni energetiche hanno toccato i massimi storici nel 2023, anche se la quota dei combustibili fossili nel mix energetico globale è leggermente diminuita nel corso dell’anno, secondo il rapporto Statistical Review of World Energy del settore.

La crescente domanda di combustibili fossili, nonostante l’aumento delle energie rinnovabili, potrebbe rappresentare un punto critico per la transizione verso un’energia a basse emissioni di carbonio poiché l’aumento della temperatura globale raggiunge 1,5°C (2,7°F), la soglia oltre la quale gli scienziati affermano che impatti come aumento della temperatura, siccità e inondazioni diventerà più estremo.

«Speriamo che questo rapporto aiuti i governi, i leader mondiali e gli analisti ad andare avanti con gli occhi lucidi riguardo alla sfida che ci aspetta», ha affermato Romain Debarre della società di consulenza Kearney.

Lo scorso anno è stato il primo anno intero di flussi di energia russi deviati dall’Occidente in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca nel 2022, e anche il primo anno intero senza importanti restrizioni di movimento legate alla pandemia di COVID-19.

Il consumo globale complessivo di energia primaria ha raggiunto il massimo storico di 620 Exajoule (EJ), afferma il rapporto, poiché le emissioni hanno superato per la prima volta le 40 gigatonnellate di CO2.

«In un anno in cui abbiamo visto il contributo delle energie rinnovabili raggiungere un nuovo record, la domanda globale di energia in continua crescita significa che la quota proveniente dai combustibili fossili è rimasta praticamente invariata», ha affermato Simon Virley della società di consulenza KPMG.

Il rapporto ha registrato tendenze mutevoli nell’uso dei combustibili fossili in diverse regioni. In Europa, ad esempio, la quota energetica dei combustibili fossili è scesa al di sotto del 70% per la prima volta dalla rivoluzione industriale.

Clima, l’Ue punta al taglio delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Clima, l’Ue punta al taglio delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040
Impegno a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Intanto l’Europa nel 2023 ha raggiunto il livello minimo di emissioni…
29 Gennaio 2024
  • UE
  • clima
  • co2
  • taglio emissioni gas serra
Guarda ora

I combustibili fossili hanno rappresentato quasi tutta la crescita della domanda in India nel 2023, afferma il rapporto, mentre in Cina l’uso di combustibili fossili è aumentato del 6% raggiungendo un nuovo massimo. Ma lo scorso anno la Cina ha rappresentato anche oltre la metà dell’incremento globale della produzione di energia rinnovabile.

FOTO: Shutterstock
  • consumo combustibili fossili e emissioni record 2023
  • rapporto statistical review of world energy
  • cresce domanda combustibili fossili
  • aumento energie rinnovabili
  • punto critico per transizione a energia a basse emissioni

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993