logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ban dell’antivirus Kasperky negli USA: la risposta del Cremlino

Rossana Prezioso
21 Giugno 2024
Ban dell’antivirus Kasperky negli USA: la risposta del Cremlino
  • copiato!

Sotto accusa i presunti legami con Mosca. Kaspersky ha confermato di non avere legami con il potere politico russo ma di essere solo un’azienda privata

Dal 29 settembre l’uso dell’antivirus Kasperky sarà vietato in tutti gli Stati.Si tratta di un ban totale che fa seguito a quello già registrato a livello governativo, nel 2017 dal governo Trump. Allora fu il Dipartimento della sicurezza nazionale, oggi il Dipartimento del Commercio. In entrambi i casi sotto i riflettori ci sarebbero i presunti legami con il Cremlino.

In particolare sotto accusa, secondo quanto sostenuto dall’amministrazione Biden, ci sarebbe l’accesso privilegiato del software ai sistemi informatici che potrebbe permettere il furto di informazioni e dati sensibili dai pc degli utenti americani o di installare malware.

Immediata la replica del Cremlino che, invece, considera la decisione degli Stati Uniti di vietare le vendite del software Kaspersky una classica strategia statunitense per soffocare la concorrenza straniera con i prodotti americani. Questo perché, come ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, Kaspersky è un’azienda “molto competitiva” sui mercati internazionali. Da parte sua Kaspersky, che ha confermato di non avere legami con il potere politico di Mosca ma di essere solo un’azienda privata, ha già annunciato che adotterà tutte le misure e le opzioni legali per preservare la sua immagine e la sua attività.

FOTO: shutterstock
  • kaspersky

Ti potrebbero interessare

Il Garante della Privacy ha aperto un’istruttoria sull’antivirus Kaspersky
Attualita'
19 Marzo 2022
Il Garante della Privacy ha aperto un’istruttoria sull’antivirus Kaspersky
L'azienda russa ha contratti con migliaia di enti pubblici italiani, per questo motivo il Garante ritiene necessario valutare i rischi…
Guarda ora
Guerre stellari: pirati informatici all’arrembaggio nello spazio
Economia
9 Ottobre 2021
Guerre stellari: pirati informatici all’arrembaggio nello spazio
L'interesse nei confronti delle possibilità offerte dal cosmo non è più appannaggio esclusivo dei governi, ma anche delle aziende. E,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993