logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Sfondare in America: la guida pratica per l’imprenditore italiano ambizioso

Redazione Business24tv
22 Giugno 2024
Sfondare in America: la guida pratica per l’imprenditore italiano ambizioso
  • copiato!

Mercati in cui investire e strategie di ingresso vincenti puntando sul made in Italy

Il “Made in Italy” continua a mietere successi in America e la domanda di prodotti nostrani, specialmente nel settore lifestyle, sembra inarrestabile. Il mercato nordamericano rappresenta una miniera d’oro per le piccole e medie imprese (PMI) italiane pronte a espandere i propri orizzonti. Ma attenzione: il successo negli Stati Uniti richiede una strategia mirata, una profonda conoscenza del panorama commerciale americano e, soprattutto, i giusti partner locali.

Partiamo col dire che gli Stati Uniti vantano un’economia vibrante, diversificata e trainata dall’innovazione, che accoglie a braccia aperte gli attori stranieri, in particolare quelli italiani. Numerosi programmi e risorse agevolano l’integrazione delle imprese internazionali, rendendo gli USA una destinazione privilegiata per le nostre aziende che cercano, non solo una crescita dei ricavi, ma anche l’accesso a nuove tecnologie, competenze e network.

Le imprese italiane godono di un vantaggio competitivo unico nel mercato statunitense: il marchio “Made in Italy” è sinonimo di prestigio, qualità e stile. Gli americani apprezzano profondamente l’artigianato, il design e l’eccellenza italiana, in particolare nei settori moda, cibo/bevande, arredamento e articoli per la casa. Questo rappresenta un’opportunità di crescita straordinaria per le aziende del nostro territorio che offrono prodotti di alta qualità.

Mentre alcuni stati, come New York e la California, sono più saturi di prodotti italiani, i mercati del Midwest e di altre regioni meno conosciute offrono un potenziale inesplorato per gli imprenditori ambiziosi. Espandersi in queste aree può sbloccare partnership strategiche e generare una crescita esponenziale.

Una strategia efficace per entrare nel mercato americano potrebbe includere:

  1. Identifica un partner locale di fiducia: Un partner locale esperto nell’internazionalizzazione di aziende italiane può fare la differenza. Valuta la possibilità di stabilire una joint venture per condividere rischi e competenze,accelerando così il tuo ingresso nel mercato.
  2. Stringi accordi di partnership commerciale: Collabora con importatori o distributori locali per raggiungere un pubblico più ampio e beneficiare della loro conoscenza del mercato.
  3. Apri un ufficio vendite condiviso con magazzino: Assicurati una presenza diretta e visibilità nel mercato,offrendo al contempo un servizio efficiente ai tuoi clienti.
  4. Valorizza l’inclusività e la sostenibilità: Le imprese internazionali che promuovono la sostenibilità e la leadership femminile possono accedere a sovvenzioni statali a fondo perduto per espandere il business.

Capire la cultura aziendale americana è fondamentale per chi vuole “vincere” in America. Negli USA la comunicazione è diretta, trasparente e a volte può sembrare aggressiva agli occhi di un italiano. Adotta una comunicazione snella, vai dritto al punto nelle riunioni ed evita lunghe email e giri di parole.

Fare networking e sviluppare relazioni è importante, ma le aziende americane tendono ad essere più transazionali, quindi preparati a discutere rapidamente il deal, i prezzi e i termini del contratto.

Inoltre, ricorda che la maggior parte delle aziende americane è altamente digitalizzata. Assicurati che la tua presenza online sia professionale e coinvolgente. Se non lo è, affidati a un partner locale che può aiutarti a migliorare il tuo digital footprint a costi contenuti.

Il mercato statunitense può sembrare scoraggiante, ma con la giusta preparazione, mentalità e, soprattutto, con i giusti partner locali, può diventare un trampolino di lancio per il successo globale della tua azienda. Gli Stati Uniti accolgono l’innovazione, la resilienza e la prospettiva unica che gli imprenditori italiani portano. Comprendendo le sfumature culturali, adottando un approccio strategico e sfruttando la forte domanda di prodotti italiani, soprattutto negli Stati meno conosciuti, le aziende italiane possono prosperare in questo mercato dinamico e in continua espansione.

DI ANDREA ZANON

Consigliere con esperienza in istituzioni internazionali a Washington e gestore di rischio nei paesi della lega araba

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • impresa in america
  • sfondare in america
  • avere successo in america
  • impresa italiana in america

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993