Partono in leggero calo oggi le Borse europee. Tranne Londra (+0,08%), il Dax perde l’1,05%, il Cac40 lo 0,31% e il Ftse Mib lo 0,34% a 33.718 punti. Lo spread Btp/Bund è poco mosso a 151,40 punti base e il rendimento del Btp 10 anni scende al 3,92%. A pochi giorni dalle elezioni anticipate, l’attenzione resta puntata sulla situazione politica in Francia. Per il presidente, Emmanuel Macron, sia il partito di estrema destra che la coalizione di sinistra Nouveau Front Populaire rischiano di portare la guerra civile.
Ricca l’agende macro di oggi. Si parte con il Pil e i prezzi di produzione della Spagna, poi si passa direttamente agli Usa che aspettano l’uscita dell’indice CFNAI alle 14.30, alle 15 i prezzi delle case, poi alle 16 la fiducia dei consumatori e l’indice Fed Richmond.
A Roma la Banca d’Italia diffonde la terza edizione del Rapporto annuale sugli investimenti finanziari sostenibili e sui rischi climatici, mentre a Milano c’è l’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario. Anche oggi sono previsti diversi discorsi di banchieri centrali: Stournaras (BCE), Bowman (Fed), Cook (Fed), Nagel (BCE).
Il prezzo dell’oro scende dello 0,19% a 2.339 dollari l’oncia poiché la recente forza del dollaro e l’attesa per i dati chiave sull’inflazione di venerdì tengono i trader lontani dal metallo giallo. Poco mossi, invece, i prezzi del petrolio (Wti a dollari al barile e Brent a dollari al barile).