logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consob: Savona: “l’economia italiana è resiliente. Rating più alto. Incanalare il risparmio”

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2024
Consob: Savona: “l’economia italiana è resiliente. Rating più alto. Incanalare il risparmio”
  • copiato!

“Il rafforzamento mercato comune UE ostacolato da pratiche di gold plating”

«Il mutamento del quadro geopolitico si è riflesso in una decelerazione della domanda aggregata globale, incluso ovviamente il commercio internazionale, che inasprisce la cronica competizione normativa tra paesi, introducendo nuovi dazi protettivi e vincoli amministrativi equivalenti, giustificati da istanze nazionali di tutela della sicurezza materiale, politica ed economica, la cui soddisfazione richiederebbe invece un rafforzamento della cooperazione internazionale». A parlare così è Paolo Savona, presidente della CONSOB all’incontro annuale con il mercato finanziario presso la sede di Borsa Italiana.

Per ovviare al problema l’Unione Europea sta cercando di rafforzare il funzionamento del mercato comune con norme unificanti, ma viene ostacolata da pratiche di gold plating (letteralmente “placcatura aurea”), che “sfruttano la facoltà concessa ai paesi membri di discostarsi dagli indirizzi comuni concordati“, ha aggiunto.

Secondo Savona la buona resilienza dell’economia italiana e la capienza del risparmio interno hanno stentato a tradursi in una discesa dello spread, mentre invece si dovrebbe riflettere in un innalzamento dei rating del debito pubblico italiano, alleviando l’onere sulla crescita reale dovuto al maggiore costo dell’indebitamento pubblico e così innalzando il livello del reddito potenziale.

Il nostro risparmio complessivo resta abbondante e, come testimonia il saldo positivo della nostra bilancia estera economica, una parte resta inutilizzata al’interno, diviene impellente sollecitarne l’impiego in titoli di capitale rappresentativi di investimenti reali. «L’incanalamento del risparmio verso il finanziamento delle attività produttive – ha aggiunto Savona – svolge anche la funzione di proteggere il risparmio investito in piani che soddisfano i bisogni del ciclo vitale degli individui e delle famiglie, con un potenziale alleggerimento delle pressioni assistenziali che gravano sui bilanci pubblici».

Sul fronte monetario i nuovi strumenti criptati, se legittimati, devono rispondere alle stesse regole degli strumenti tradizionali. «Non sarebbe una novità se si riconoscesse la forza del mercato – ha concluso Savona – ma lo sarebbe se si negasse una pari forza alla legge come diritto dei cittadini a essere governati da questa, invece che dal’intraprendenza di pochi. Va quindi sollecitata la collaborazione tra le due forze nel reciproco interesse e la specializzazione per l’esercizio dei compiti di vigilanza».

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • consob
  • risparmio
  • savona
  • economia reale
  • cripto

Ti potrebbero interessare

Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
Attualita'
25 Marzo 2025
Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative
Guarda ora
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Finanza
14 Marzo 2025
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Il periodo di adesione all'offerta avrà inizio il 17 marzo per concludersi al termine della seduta del 4 aprile
Guarda ora
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
Finanza
7 Febbraio 2025
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
1.216 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019
Guarda ora
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Economia
23 Dicembre 2024
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Le società non finanziarie hanno riportato +20,3% con 15,7 miliardi di euro di utili netti mentre le compagni assicurative hanno…
Guarda ora
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Finanza
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993