Frena la crescita dei prezzi delle case negli Usa ad aprile. L’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 7,2% rispetto al +7,5% del mese precedente, facendo meglio rispetto al +7% stimato dagli analisti. Su base mensile si registra un aumento dell’1,4%, dopo il +1,6% del mese precedente.
L’indice FHFA, elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato una crescita mensile dello 0,2%, dopo il +0,1% del mese precedente, mentre gli analisti si aspettavano un incremento leggermente migliore dello 0,3%. L’indice è salito su base annua del 6,3% rispetto al +6,7% del mese precedente.
L’indice FED Chicago sull’attività economica nazionale (CFNAI) aumenta a maggio, rimbalzando a +0,18 punti rispetto ai -0,26 punti di aprile. La media mobile a tre mesi, sempre a maggio, si è portata a -0,09 punti rispetto ai -0,05 precedenti.
L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale.