logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In Europa serve un Cern AI

Maria Vincenza D'Egidio
26 Giugno 2024
  • copiato!

E’ quanto afferma il rapporto Aspen Institute-Intesa San Paolo

Un centro di ricerca europeo sull’Intelligenza artificiale con un’organizzazione simile a quella del Cern per la fisica delle particelle: è la proposta che emerge dal rapporto sull’AI di Aspen Institute Italia e Intesa SanPaolo, presentato oggi alla Camera.

L’obiettivo è preparare l’Europa, e l’Italia, ad affrontare le sfide che la rapida diffusione dell’Intelligenza artificiale pone alla società, dal lavoro alla formazione culturale e alla necessità di nuove regole.

«Per affrontare queste sfide e massimizzare i benefici dell’IA, sarebbe auspicabile la creazione di un centro di ricerca dedicato all’Intelligenza artificiale in Europa, simile al Cern per la fisica».

«Questo centro – si legge nel rapporto – potrebbe concentrarsi sulla ricerca avanzata, sullo sviluppo di standard etici e tecnologici e sulla formazione di talenti nel campo dell’IA; potrebbe anche concentrare gli investimenti di ricerca secondo linee condivise. Ispirarsi al modello del Cern indica inoltre l’importante compito di dare una sede fisica alle eccellenze europee nell’ambito della ricerca e dell’imprenditoria, e sarebbe il punto di riferimento per una via europea all’AI».

Sarebbe questo, secondo il rapporto, lo strumento principale per affrontare i cambiamenti profondi che sono alle porte, cercando di comprendere al meglio questa rivoluzione tecnologica.

«Nel documento si rileva infatti come l’Intelligenza artificiale, al pari di tutte le tecnologie sia neutrale, cosicché il discrimine tra renderla un mero sviluppo tecnico o un progresso per tutti è l’uso che se ne fa. Diventa allora importante il ruolo della formazione a tutti livelli, che costituisce la leva principale per consentire alla forza lavoro di rimanere impiegabile nel futuro e per mitigare i rischi di una rivoluzione così pervasiva».

FOTO: Shuitterstock
  • intesa sanpaolo
  • intelligenza artificiale
  • cern
  • in europa servirebbe organizzazione come quella del cern per la fisica
  • cern fisica
  • rapporto aspen institute italia

Ti potrebbero interessare

Lavoro
24 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo, 9.000 uscite entro 2027. 7000 in Italia
Previste 3.550 nuove assunzioni, con un tasso di sostituzione pari al 70%
Guarda ora
Banche
17 Ottobre 2024
Banca Intesa, sicurezza del gruppo affidata al generale Antonio De Vita
Dopo la proposta del Ceo Messina, arriva dal CdA il via libera all'area di governo Chief Security Officer
Guarda ora
Banche
12 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo, Messina propone nomina De Vita a chief security officer
Il generale del corpo d'armata dei Carabinieri a capo della nuova area con responsabilità per la cyber security e la…
Guarda ora
Banche
1 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo è seconda in Ue per capitalizzazione
Sorpasso a Paribas, sale a 70,1 miliardi e tallona Santander
Guarda ora
Banche
19 Settembre 2024
Intesa SanPaolo, prevede fino a 3.000 uscite anticipate volontarie del personale
La proposta consentirebbe ai dipendenti della banca che maturano i requisiti per la pensione entro la fine del 2028 di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE