logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Telemarketing, multa a Eni Plenitude di oltre 6 milioni

Maria Vincenza D'Egidio
26 Giugno 2024
Telemarketing, multa a Eni Plenitude di oltre 6 milioni
  • copiato!

La risposta di Gruppo energia: “Corretti su privacy, valutiamo se impugnare”

Chiamate promozionali effettuate senza il consenso dell’interessato o rivolte a numeri iscritti al Registro delle opposizioni, e assenza di controlli sui contratti acquisiti tramite contatti illeciti: il Garante per la privacy con queste motivazioni ha sanzionato Eni Plenitude per 6.419.631 di euro.

Il provvedimento arriva dopo 108 segnalazioni e 7 reclami che lamentavano la ricezione di telefonate indesiderate.

Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Attualita'
18 Marzo 2024
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Organismo di monitoraggio per l'efficacia delle nuove regole
18 Marzo 2024
  • telemarketing
  • unione nazionale consumatori
  • garante privacy
  • codice di condotta
Guarda ora

Nella istruttoria è emerso che in una settimana campione su 747 contratti stipulati, 657 sono arrivati da un contatto illegittimo. Numeri che, proiettati su un anno, porterebbero a 32.850 forniture attivate in modo illecito.

Da parte di Eni Plenitude conferma «la correttezza del proprio operato rispetto a quanto richiesto dalla normativa di riferimento, sia sotto il profilo della tutela dei dati personali, sia della gestione dei propri partner. La società approfondirà il provvedimento del garante per la Protezione dei Dati Personali riservandosi di valutarne l’impugnazione», afferma un portavoce di Eni Plenitude in relazione alla multa deciso oggi dal garante della privacy.

«L’azienda – assicura il portavoce – continuerà a contrastare, anche con azioni giudiziarie, condotte e pratiche illecite a tutela dei consumatori e del corretto funzionamento del mercato».

Arrivata la notizia del Garante Privacy che ha inflitto a Eni Plenitude una multa per 6.419.631 di euro per chiamate promozionali effettuate senza il consenso dell’interessato o rivolte a numeri iscritti al Registro delle opposizioni, non si fa attendere anche il commento dell’Unione nazionale consumatori.

«Bene, ottima notizia: i consumatori sono martoriati da chiamate moleste a tutte le ore ed evidentemente non sono solo gli operatori secondari ad attuare queste strategie aggressive. Purtroppo, però, si tratta di una goccia nel mare: quanti profitti hanno portato quelle telefonate moleste?», si chiede Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

«Purtroppo, da gennaio a oggi, con l’imminente fine del mercato tutelato della luce, che scade il 30 giugno, le chiamate moleste si sono moltiplicate a dismisura – prosegue Dona – Per questo, urge un giro di vite del legislatore che, in materia di luce, gas e telefonia, le materie più critiche, deve togliere valore ai contratti fatti per telefono ripristinando per tutti il sistema dell’opt-in, ossia il regime valido fino al 2009 che proibiva di telefonare a qualcuno se non aveva dato prima il suo espresso consenso a essere chiamato, ossia l’opposto di quanto accade ora», conclude Massimiliano Dona, presidente UNC.

FOTO: Shutterstock
  • telemarketing
  • garante privacy
  • eni plenitude
  • garante per la privacy ha sanzionato eni plenitude
  • multa da oltre 6 mln euro per telemarketing

Ti potrebbero interessare

Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Attualita'
6 Luglio 2024
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Codici di condotta, telemarketing, trattamento dei dati in ambito aziendale e digitale: ecco la nostra intervista ad Agostino Ghiglia, componente…
Guarda ora
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Attualita'
18 Marzo 2024
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Organismo di monitoraggio per l'efficacia delle nuove regole
Guarda ora
Telemarketing, il Garante della Privacy multa un call center di energia per 60 mila euro
Attualita'
19 Gennaio 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa un call center di energia per 60 mila euro
Il motivo è il trattamento illecito di dati personali Multa da 60 mila euro del Garante Privacy contro le telefonate indesiderate…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993