logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

“Uber non è razzista”. Corte d’appello Usa da torto al tassista asiatico perde la causa

Maria Vincenza D'Egidio
26 Giugno 2024
  • copiato!

I ricorrenti non hanno fornito alcuna prova che dimostri che Uber abbia espulso i conducenti non bianchi dalla sua app a un ritmo più elevato rispetto ai guidatori bianchi con valutazioni basse

Una corte d’appello statunitense ha respinto una proposta di class action contro Uber Technologies accusata di discriminazione razziale. La 9a Corte d’Appello del Circuito degli Stati Uniti con sede a San Francisco ha affermato che Thomas Liu, un conducente che ha intentato la causa, non aveva fornito alcuna prova che dimostri che Uber abbia espulso i conducenti non bianchi dalla sua app a un ritmo più elevato rispetto ai guidatori bianchi con valutazioni basse.

Shannon Liss-Riordan, avvocato di Liu, ha detto di essere “profondamente delusa e preoccupata” per la sentenza e che probabilmente farà ricorso.

Uber chiede ai passeggeri di valutare i conducenti su una scala da uno a cinque e disattiva i conducenti che non riescono a mantenere punteggi elevati. Liu, che è asiatico-americano, ha dichiarato nella causa di essere stato disattivato dopo che il suo rating è sceso al di sotto di 4,6.

Liu sostiene che i passeggeri hanno maggiori probabilità di dare valutazioni scadenti agli autisti non bianchi e che l’uso del sistema di classificazione da parte di Uber viola il titolo VII del Civil Rights Act del 1964 e la legge antidiscriminazione della California.

FOTO: Shutterstock
  • uber
  • corte appello usa respinto class action contro uber
  • uber non è razzista

Ti potrebbero interessare

Esteri
18 Marzo 2024
Uber risolve una causa sui taxi in Australia
Uber pagherà 178 milioni di dollari per risolvere una causa intentata da operatori e autisti di taxi australiani
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA