logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fincantieri cresce nel settore della difesa: costruirà il quarto sottomarino di nuova generazione per la Marina Militare

Maria Vincenza D'Egidio
28 Giugno 2024
Fincantieri cresce nel settore della difesa: costruirà il quarto sottomarino di nuova generazione per la Marina Militare
  • copiato!

La commessa vale 500 milioni di euro. A bordo l’innovativo sistema di accumulo di energia al litio

Fincantieri cresce nel settore della difesa. Al gruppo guidato dall’Ad, Pierroberto Folgiero, è stata assegnata la costruzione del quarto sottomarino di nuova generazione Nfs della Marina Militare per un valore di 500 milioni di euro. Con la firma di questo contratto sono anche state sciolte le ulteriori opzioni che completano il supporto manutentivo dei sottomarini già contrattualizzati.

La firma si è tenuta tra il direttore dell’Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement (l’organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti), Joachim Sucker, e il direttore generale della divisione navi militari, Dario Deste, presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano, dove si è celebrato anche l’avvio dei lavori con il taglio lamiera del terzo sottomarino NFS, sempre in costruzione per la Marina Militare.

Contestualmente è stata attivata un’engineering change proposal per l’industrializzazione in Italia, produzione e integrazione a bordo di tutti gli U212NFS di un innovativo sistema di accumulo di energia al litio che sostituirà il tradizionale sistema al piombo attualmente in uso.

Una tecnologia che aumenterà l’autonomia in immersione dei sottomarini. Gli U212NFS saranno altamente innovativi, con significative modifiche progettuali tutte sviluppate da parte di Fincantieri, che riveste il ruolo di design authority e prime contractor. Il programma risponde alla necessità di garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli spazi subacquei, alla luce dei complessi scenari operativi che caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore underwater e l’approssimarsi del termine della vita operativa delle 4 unità della classe Sauro attualmente in servizio.

Il ceo, Pierroberto Folgiero, si è detto orgoglioso di annunciare quest’ulteriore passo avanti nella crescita di Fincantieri nel settore della difesa e, in particolare, nell’innovazione del comparto subacqueo.

«Questo progetto contribuisce ad espandere la nostra presenza nel dominio underwater, un’area strategica in cui si giocheranno le sfide fondamentali degli equilibri geopolitici e dell’innovazione tecnologica del futuro – ha sottolineato l’Ad – oltre all’ordine per la costruzione di un nuovo sottomarino di ultima generazione, abbiamo firmato l’accordo per il nuovo lithium battery system che rappresenta un’innovazione assoluta nei sistemi di propulsione underwater, testimoniando l’impegno di Fincantieri e della Marina Militare Italiana per lo sviluppo e l’industrializzazione di tecnologie subacquee di avanguardia internazionale», ha precisato Folgiero.

 

FOTO: Ansa
  • fincantieri
  • fincantieri costruirà sottomarino per marina militare
  • fincantieri cresce nella difesa

Ti potrebbero interessare

Fincantieri sigla un accordo con Crystal, due nuove navi da crociera di alta gamma
Senza categoria
27 Giugno 2024
Fincantieri sigla un accordo con Crystal, due nuove navi da crociera di alta gamma
L’intesa prevede anche un’opzione per una terza nave
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993