logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, Consiglio sceglie von der Leyen, Costa e Kallas. Meloni: “Un grave errore”

Maria Vincenza D'Egidio
28 Giugno 2024
Ue, Consiglio sceglie von der Leyen, Costa e Kallas. Meloni: “Un grave errore”
  • copiato!

Il presidente del Consiglio Meloni si astiene su von der Leyen e vota contro su Kallas e Costa

I leader dell’Unione europea scelgono Ursula von der Leyen, Antonio Costa e Kaja Kallas per le cariche apicali delle istituzioni Ue ma senza il sostegno dell’Italia. Nessuna sorpresa, quindi, dal vertice di Bruxelles in merito alle nomine: von der Leyen viene riproposta per la presidenza della Commissione europea, mentre l’ex primo ministro portoghese Antonio Costa sarà il prossimo presidente del Consiglio europeo incarico che manterrà per l’intera durata della legislatura comunitaria, mentre al premier estone Kaja Kallas toccherà l’incarico di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza.

Meloni: “Chiederemo un cambio di passo all’Europa”
Politica
26 Giugno 2024
Meloni: “Chiederemo un cambio di passo all’Europa”
Meloni alla Camera: "In nuova Commissione serve delega per sburocratizzare"
26 Giugno 2024
  • presidente consiglio giorgia meloni
  • aula camera
  • comunicazioni parlamento
  • comunicazioni prima del consiglio europeo 27/28 giugno
  • voto europee
Guarda ora

L’alleanza composta da Partito popolare europeo (Ppe), Socialisti e democratici (S&D) e dai liberali di Renew regge, per ora e decide, nel contesto del conflitto in Ucraina e dell’instabilità politica in Francia, di indicare tre figure politiche con una certa esperienza alle spalle e ampiamente rappresentative dei rispettivi gruppi.

Chi non accetta questo accordo a tavolino è, come ampiamente annunciato nei giorni precedenti al vertice, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni che si astiene nella votazione su von der Leyen, nonostante i tentativi del premier polacco Donald Tusk e del cancelliere tedesco Olaf Scholz di convincerla ad appoggiare l’ex ministra della Difesa tedesca e decide di votare contro sia su Costa, che incassa, invece, anche il sostegno dell’Ungheria sia su Kallas.

Meloni, al termine dei lavori del Consiglio, ha parlato di «grave errore, aggiungendo che l’accordo raggiunto è sbagliato nel metodo e nella sostanza».

Il premier ha poi minimizzato, rispondendo alle domande dei giornalisti, sul fatto che il mancato sostegno dell’Italia alle tre nomine decise ieri dal Consiglio potrebbe comportare dei riflessi negativi per l’Italia in merito al portafoglio che il nostro Paese otterrà nella prossima Commissione europea.

«All’Italia verrà chiaramente dato ciò che merita non sulla base della simpatia per le posizioni espresse dal governo, ma per il ruolo dell’Italia, per il peso dell’Italia, per il fatto che è un Paese fondatore, per il fatto che è la terza economia europea», ha detto il premier.

Non è chiaro se l’astensione di Meloni al Consiglio sia un preludio a quanto accadrà al Parlamento europeo quando Ursula von der Leyen si presenterà per ottenere la riconferma alla guida della Commissione europea. Alla politica tedesca servono 361 voti e, qualora i 24 parlamentari europei di Fratelli d’Italia decidessero di astenersi, tale obiettivo diventerebbe decisamente più complesso.

Per von der Leyen sembra essere giunto il momento di fare una scelta decisa fra i Conservatori e riformisti (Ecr), il gruppo guidato da Meloni, che, tuttavia, metterebbe a repentaglio il sostegno da parte di S&D, e i Verdi che, invece, rischierebbero di farle perdere consensi da parte del suo stesso partito, il Ppe.

«Lavorerò con tutto il Parlamento», ha detto von der Leyen, aggiungendo che parlerà anche con gli europarlamentari non facenti parti della coalizione composta da Ppe, S&D e Renew in vista del voto del 18 luglio durante la prima plenaria della nuova legislatura che si terrà a Strasburgo.

 

FOTO: Ansa
  • UE
  • consiglio ue
  • nomine ue
  • cariche apicali per von der leyen kallas e costa
  • meloni si astiene su von der leyen
  • meloni vota contro su kallas e costa
  • meloni presidente consiglio italiano
  • meloni grave errore

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993