logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Findomestic, intenzioni d’acquisto al livello più basso degli ultimi 2 anni

Maria Vincenza D'Egidio
30 Giugno 2024
Findomestic, intenzioni d’acquisto al livello più basso degli ultimi 2 anni
  • copiato!

Il record negativo è stato causato dal calo dell’11,2% registrato nell’ultimo mese. Solo il 36% degli italiani riesce a risparmiare qualcosa a fine mese

Le intenzioni d’acquisto degli italiani hanno raggiunto il livello più basso da due anni a questa parte: secondo l’Osservatorio mensile Findomestic del Gruppo Bnp Paribas, a giugno il record negativo è stato causato dal calo dell’11,2% registrato nell’ultimo mese.

«Oltre 4 famiglie su 10 – commenta Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic – dichiarano di vivere una situazione molto o abbastanza problematica dal punto di vista economico e solo il 36% degli italiani riesce a risparmiare qualcosa a fine mese. Una situazione del genere, unita al timore per l’inflazione, in cima alle preoccupazioni dei consumatori da novembre 2022, non può che generare cautela nei consumi di beni durevoli».

La flessione a doppia cifra delle intenzioni d’acquisto per i prossimi tre mesi è stata generata soprattutto dai settori legati alla ristrutturazione domestica. Scende ai minimi dal giugno scorso l’intenzione di fare lavori a casa (-28,3%) così come la propensione all’acquisto di caldaie a condensazione o biomassa (-37%), infissi (-25,1%), impianti di isolamento termico (-21,5%) e fotovoltaici (-8,9%). L’unico segmento in positivo del comparto (+3,8%) è quello delle pompe di calore.

Dal settore della mobilità emergono, invece, risultati eterogenei: in positivo i motoveicoli che con l’arrivo dell’estate guadagnano il 24,7% e le e-bike (+16,3%). In netto calo, invece, le auto usate (-15,7%) mentre le nuove non vanno oltre un +0,7% nonostante l’effetto incentivi governativi che si riflette però sulle vetture elettrificate (+41%).

Andamenti contrastanti anche per la tecnologia: l’Osservatorio Findomestic ha rilevato un rialzo delle intenzioni d’acquisto di smartphone (+11,3%), TV (+3,9%) e di grandi (+7,5%) e piccoli elettrodomestici (+3,3%) mentre soffrono tablet (-2,5%), PC (-15,7%, ai minimi dell’ultimo anno) e fotocamere (-17,9%). Negativo anche il trend delle intenzioni di acquistare mobili (-6,0%), in calo per il quarto mese consecutivo e sui livelli più bassi degli ultimi 12 mesi.

«Nonostante che gli italiani stiano vivendo un momento dominato dall’incertezza – ha aggiunto Bardazzi – non si rinuncia a concedersi una vacanza e così le intenzioni di acquistare un viaggio crescono del 10,7%, raggiungendo il livello più alto dell’ultimo anno». In ripresa il tempo libero: +5,7% per le attrezzatture sportive e +11,6% per il fai da te.

Risparmio: le scelte prudenti (forse troppo) degli italiani
Senza categoria
8 Giugno 2024
Risparmio: le scelte prudenti (forse troppo) degli italiani
La bassa propensione al rischio, mista a preoccupazione e incertezza, sfocia in soluzioni eccessivamente prudenti e poco produttive col rischio…
8 Giugno 2024
  • titoli di stato
  • risparmio
  • strumenti finanziari
  • home bias
  • diversificazione
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • osservatorio findomestic
  • itlaiani intenzioni d'acquisto
  • intenzioni d'acquisto livello più basso da 2 anni

Ti potrebbero interessare

Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi
Economia
1 Giugno 2024
Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi
Voli internazionali +132,3%, ma in classifica tornano Gas (+50,2%), Luce (+39,5%), riso, pasta, farina, uova e pane
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993