logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rc Auto, italiani sottoassicurati per scarsa disponibilità economica: solo il 15,2% spesa totale è per garanzie opzionali

Maria Vincenza D'Egidio
30 Giugno 2024
Rc Auto, italiani sottoassicurati per scarsa disponibilità economica: solo il 15,2% spesa totale è per garanzie opzionali
  • copiato!

Segucio.it confronta le differenze tra le Regioni

Nel 2023 solo il 15% della spesa per l’assicurazione auto è stato destinato alle garanzie opzionali. La percentuale varia molto sul territorio, dall’8,1% della Campania al 21,9% della Lombardia. Questa forte differenza sul territorio è legata principalmente alle diverse disponibilità economiche riscontrabili nelle Regioni italiane.

In Italia nel 2023 il premio medio totale auto si è attestato a 503,7 euro, è quello che emerge sulla base di milioni di preventivi analizzati da Segugio.it, il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities. La spesa principale riguarda la RC obbligatoria, pari a 427 euro. La restante parte è invece relativa alle garanzie opzionali, ad esempio la Furto e incendio, l’Assistenza stradale, la Tutela legale e altre, per cui gli italiani hanno speso in media 76,7 euro, quindi solo il 15,2% del totale

Il dato più basso, 8,1%, si registra in Campania a causa anche di una RC molto alta, che limita la spesa per altre garanzie, tutte le Regioni del Centro, Sud e Isole registrano un’incidenza sotto la media, ad eccezione del Lazio, che è in linea con l’andamento nazionale, con il 15,1%. L’unica Regione del Nord con un’incidenza più bassa della media è la Liguria (13,3%), mentre a spendere di più per le garanzie opzionali sono Lombardia e Piemonte, con un’incidenza rispettivamente del 21,9% e 19,3%.

Questa forte eterogeneità sul territorio è spiegata in parte dalla generale tendenza alla sottoassicurazione degli italiani e dall’alto costo dell’RC obbligatoria, in particolare per la Campania. La motivazione principale sembra però essere di natura economica, come dimostra la forte correlazione tra l’incidenza delle garanzie e il PIL pro-capite. In sintesi, il grafico mostra come le Regioni che producono di più e quindi sono mediamente più ricche, riescono di conseguenza ad assicurarsi meglio.

Se si confronta la penetrazione delle garanzie più diffuse, secondo i dati dell’Osservatorio Segugio.it, nelle due Regioni agli estremi, Lombardia e Campania, si può notare che l’’Assistenza stradale, che è la garanzia mediamente più diffusa, è l’unica per cui la Campania mostra una penetrazione più alta rispetto al Lombardia e alla media italiana, con il 48,8%, la Infortuni del conducente, che tutela i danni fisici subiti dal conducente del veicolo in caso di sinistro con colpa, supera di poco l’11% in Campania, contro il 27,5% della Lombardia.

La Furto e incendio raggiunge una penetrazione del 25% in Lombardia, mentre in Campania si ferma solo al 2,5%, nonostante sia la Regione in cui si concentra la maggior parte dei furti d’auto e il distacco maggiore in termini di penetrazione si registra per le garanzie Cristalli, Eventi naturali e Atti vandalici, che in Campania non raggiungono nemmeno l’1%.

Assicurazioni, Ivass: in calo l’Rc auto: a maggio il premio medio è 400 euro, meno del 2019
Economia
24 Giugno 2024
Assicurazioni, Ivass: in calo l’Rc auto: a maggio il premio medio è 400 euro, meno del 2019
Signorini: "bisogna riflettere su strumenti anche normativi che possano accrescere la stabilità e l'efficienza dei prodotti Vita valorizzando il contenuto…
24 Giugno 2024
  • ivass
  • assicurazioni
  • rc auto
  • signorini
  • premio vita
  • premio danni
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • rc auto
  • itlaiani sottoassicurati
  • causa scarsa disponibilità economica
  • 15
  • "% spesa totale rc auto è per garanzie opzionali
  • segugio.it confronta i dati tra regioni

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993