logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Elezioni in Francia, vittoria netta per Marine Le Pen e il suo Rn

Maria Vincenza D'Egidio
1 Luglio 2024
Elezioni in Francia, vittoria netta per Marine Le Pen e il suo Rn
  • copiato!

Macron chiede un blocco repubblicano per il secondo turno

Marine Le Pen fa il pieno di voti, come da trend dalle elezioni europee, il partito di estrema destra Rassemblement National (Rn) ha conquistato una storica vittoria al primo turno delle elezioni parlamentari francesi di ieri, ma il risultato finale dipenderà dalle trattative tra i partiti in vista della seconda tornata di domenica prossima.

Elezioni in Francia: gli ultimi sondaggi premiano ancora le destre
Politica
24 Giugno 2024
Elezioni in Francia: gli ultimi sondaggi premiano ancora le destre
Le elezioni legislative, arrivate in realtà a sorpresa dopo la debacle delle elezioni europee, vedranno il primo turno domenica 30…
24 Giugno 2024
  • elezioni francia
Guarda ora

Secondo i risultati ufficiali del ministero dell’interno, Rn e i suoi alleati hanno raggiunto il 33% dei voti, con una forte battuta d’arresto per il presidente Emmanuel Macron, che aveva indetto le elezioni anticipate dopo che Rn aveva battuto il suo partito alle elezioni del Parlamento europeo, e il cui blocco di centro si è fermato al 20%.

La coalizione di sinistra radunata nel Nuovo Fronte Popolare (Nfp) ha ottenuto circa il 28% dei consensi.

Per essere eletto al primo turno delle legislative francesi un candidato deve ottenere la maggioranza assoluta dei voti validi.

Accedono al secondo turno tutti i candidati che hanno ottenuto almeno il 12,5% dei voti degli iscritti alle liste dei collegio. Al ballottaggio, chi ottiene il maggior numero di voti si aggiudica il collegio elettorale.

L’estrema destra potrebbe ottenere la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale e la carica di premier per Bardella. Ecco che Macron chiede un blocco repubblicano per il secondo turno: stamani nuova riunione strategica all’Eliseo.

Affluenza record: ha votato almeno il 65% degli aventi diritto, una percentuale ben al di sopra del 47,51% delle elezioni politiche del 2022.

Le Pen: «Iniziato a cancellare il blocco del presidente». Mélenchon: «Ai ballottaggi ritiriamo i candidati dove siamo terzi, neppure un seggio in più per il RN».

I Repubblicani non daranno istruzioni di voto per il secondo turno.

Questa mattina il presidente Emmanuel Macron ha comunicato che riunirà il governo all’Eliseo, a mezzogiorno, da come si apprende dall’Afp secondo fonti governative.

Attal e i membri del governo si incontreranno con il Capo dello Stato, sei giorni prima del ballottaggio, dopo che il voto di ieri ha sancito una schiacciante vittoria di Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella.

Dopo le notizie sulle elezioni in Francia arrivano le reazioni dei mercati azionari e i commenti degli analisti, riportiamo il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro, che analizza la reazione dei mercati al primo turno delle elezioni francesi.

«I mercati azionari esultano dopo le elezioni francesi, inaugurando la settimana con una ventata di ottimismo. Gli investitori tornano a scommettere sull’euro, mentre il VIX sull’Euro Stoxx 50, l’indicatore della paura, scende sensibilmente. Anche gli spread, che misurano il rischio percepito sui titoli di stato, si contraggono: quello italiano cala a 152 punti, mentre il francese scende a 75 punti. Tuttavia, non abbiamo ancora raggiunto i livelli del 7 giugno, prima delle elezioni europee. Nel dettaglio, l’EUR/USD, che allora scambiava a 1,08875, ora si attesta a 1,07608, mentre lo spread Oat-Bund in questo lasso di tempo è passato da 48 punti a 75, segnando un aumento del 54%».
«Questa reazione odierna positiva sembra controintuitiva, considerando che i mercati mal tollerano l’incertezza. La situazione politica frammentata potrebbe preannunciare futuri problemi per l’economia francese, la seconda più grande d’Europa. Le paure delle scorse settimane, tra cui il timore di una possibile Frexit o di politiche fiscali populiste che avrebbero potuto scatenare una crisi finanziaria simile a quella vissuta con Liz Truss, si sono dissipate, spingendo gli acquisti odierni. Le ricadute macroeconomiche sul resto d’Europa sembrano essere limitate, rendendo difficile prevedere implicazioni dirette per la politica monetaria della BCE al momento». 
«E’ essenziale, quindi, considerare con cautela l’ottimismo odierno. Mentre gli investitori oggi festeggiano, resta da vedere se questa euforia si tradurrà in benefici concreti per l’economia francese».

 

FOTO: Ansa
  • emmanuel macron
  • marine le pen
  • elezioni francia
  • le pen al 34% primo turno
  • le pen f ail pieno di voti
  • macron chiede blocco repubblicano per il secondo turno

Ti potrebbero interessare

La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Esteri
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora
Elezioni Francia: Macron accetta le dimissioni del premier Gabriel Attal
Europa
16 Luglio 2024
Elezioni Francia: Macron accetta le dimissioni del premier Gabriel Attal
Attal continuerà a curare ad interim gli affari correnti
Guarda ora
Macron: la riforma delle pensioni arriverà in autunno
Economia
17 Aprile 2023
Macron: la riforma delle pensioni arriverà in autunno
Troppi pensionati e con un'aspettativa di vita più lunga che in passato: da qui la necessità di riformare le pensioni…
Guarda ora
Macron firma, la riforma delle pensioni è legge
Attualita'
15 Aprile 2023
Macron firma, la riforma delle pensioni è legge
Ignorati tutti gli appelli, Macron ha firmato il testo. Le opposizioni si preparano alle prossime mosse di protesta Dopo la…
Guarda ora
Macron: in Europa attacchi speculativi alle banche ma i fondamentali sono solidi
Economia
25 Marzo 2023
Macron: in Europa attacchi speculativi alle banche ma i fondamentali sono solidi
La strategia di controllo adottata in passato ha permesso al settore finanziario di aver fondamentali resilienti Il sistema bancario dell'Eurozona…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993