logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

ANZ, sanzioni per addebito commissioni a clienti deceduti

Maria Vincenza D'Egidio
2 Luglio 2024
ANZ, sanzioni per addebito commissioni a clienti deceduti
  • copiato!

Istituito un programma dedicato per i rappresentanti dei clienti deceduti

ANZ è stata sanzionata per non aver bloccato o rimborsato le commissioni per i clienti deceduti e per non aver risposto ai propri rappresentanti entro i tempi richiesti, ha affermato martedì un comitato che esamina le pratiche del settore bancario.
Il Banking Code Compliance Committee, un organismo di autoregolamentazione, aveva pubblicato a giugno 2023 il suo Deceased Estates Report, che esamina come le banche in Australia avevano rispettato gli obblighi richiesti. Il BCCC aveva quindi avviato un’indagine su tre istituti di credito, tra cui ANZ Group.
La pratica di continuare ad addebitare commissioni ai clienti deceduti è stata messa in evidenza durante la Commissione reale Hayne, istituita nel dicembre 2017 dal governo australiano.
«La decisione di citare in giudizio l’ANZ per la sua inosservanza riflette la gravità delle violazioni del suo codice – ha affermato il presidente della BCCC, Ian Govey AM – Indicare una banca è una sanzione che riserviamo alle violazioni più gravi e sistemiche».
ANZ ha riconosciuto i risultati del rapporto in una risposta via e-mail, aggiungendo che l’istituto di credito ha significativamente migliorato i tempi necessari per fornire ai propri rappresentanti informazioni sui conti dei clienti.
ANZ ha inoltre già istituito un programma dedicato per migliorare l’esperienza dei rappresentanti dei clienti deceduti e ha modificato una serie di processi e tecnologie per gestire questi casi.
Nonostante i problemi siano stati inizialmente individuati all’inizio del 2022, ANZ ha impiegato più di un anno per implementare le soluzioni e poi quasi 2 anni per avviare il programma di ripristino dei clienti.
Il programma di bonifica è ancora in corso e si prevede che sarà completato entro la fine di luglio. Govey ha affermato che l’istituto di credito avrebbe dovuto fare di più per porre rimedio con urgenza alla situazione dei clienti interessati, aggiungendo che la bonifica non ha soddisfatto le aspettative.
Secondo quanto affermato dal comitato nel suo rapporto di indagine, l’ANZ pagherà circa 3,3 milioni di dollari australiani pari a 2,19 milioni di dollari statunitensi per i risarcimenti ai 18.852 clienti interessati.
FOTO: Shutterstock
  • anz
  • ANZ sanzioni per addebiti a persone decedute

Ti potrebbero interessare

Australia, ANZ risolverà una class action sulle carte di credito per 37,4 milioni di dollari
Senza categoria
25 Marzo 2024
Australia, ANZ risolverà una class action sulle carte di credito per 37,4 milioni di dollari
Quest'anno il governo australiano sosterrà un aumento del salario minimo in linea con l'inflazione, poiché le famiglie a basso reddito…
Guarda ora
Australia, profitti record per ANZ: +14% per l’intero esercizio 2023 ma sotto le attese
Senza categoria
13 Novembre 2023
Australia, profitti record per ANZ: +14% per l’intero esercizio 2023 ma sotto le attese
Crollano i margini per la pressione sui mutui Profitti record per ANZ. La banca australiana ha dichiarato oggi che la…
Guarda ora
ANZ, l’alert del CEO: “le turbolenze bancarie hanno il potenziale per innescare una crisi finanziaria”
Senza categoria
27 Marzo 2023
ANZ, l’alert del CEO: “le turbolenze bancarie hanno il potenziale per innescare una crisi finanziaria”
Il CEO di Australia and New Zealand Banking Group ha affermato che le ultime turbolenze nel sistema bancario globale hanno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993