logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Powell (Fed): “inflazione al 2% forse solo alla fine del prossimo anno o nel 2026”

Rossana Prezioso
2 Luglio 2024
Powell (Fed): “inflazione al 2% forse solo alla fine del prossimo anno o nel 2026”
  • copiato!

Il numero uno della Fed ha inoltre ribadito che ha bisogno di più fiducia prima di tagliare i tassi

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti nell’ultimo anno sull’inflazione ma ha chiesto ulteriori prove prima di iniziare a tagliare i tassi.

«Vedremo l’inflazione al 2% probabilmente solo alla fine del prossimo anno o nel 2026. E’ probabile che l’inflazione negli Stati Uniti abbia raggiunto il picco, ma sono necessarie ulteriori letture».

«Abbiamo fatto molti progressi nel riportare l’inflazione al nostro obiettivo», ha affermato Powell durante un forum sulle banche centrali a Sintra, in Portogallo.

«L’ultima lettura dell’inflazione e quella precedente in misura minore, suggeriscono che stiamo tornando sul percorso disinflazionistico. Vogliamo essere più sicuri che l’inflazione si stia muovendo in modo sostenibile verso il 2% prima di iniziare il processo di riduzione delle politiche di allentamento», ha aggiunto.

Al forum erano presenti anche la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde e il governatore della banca centrale brasiliana Roberto Campos Neto.
«Siamo ben consapevoli che se ci muoviamo troppo presto, possiamo annullare il buon lavoro che abbiamo fatto. Se lo facciamo troppo tardi, potremmo indebolire inutilmente la ripresa e l’espansione».

Inizialmente le aspettative dei mercati erano di sei tagli di un quarto di punto percentuale ciascun ma tra dichiarazioni e dati macro che hanno fatto capire una situazione differente, ora si spera in due tagli, uno a settembre e un altro prima della fine dell’anno nonostante i membri del Federal Open Market Committee ne abbiano annunciato solo uno.

FOTO: EPA/SHAWN THEW
  • Jerome Powell
  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993