logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi, al via sabato 6 luglio. Associazioni consumatori allertano su truffe

Maria Vincenza D'Egidio
2 Luglio 2024
Saldi, al via sabato 6 luglio. Associazioni consumatori allertano su truffe
  • copiato!

Il vademecum dell’associazione Udicon: un elenco di semplici regole da seguire per sfruttare al meglio gli sconti estivi

«Sabato prossimo iniziano i saldi estivi. Un’ottima opportunità di risparmio per i consumatori, che possono acquistare prodotti adocchiati da tempo a un prezzo inferiore. Ma la cosa importante è mantenere un approccio critico e consapevole, senza farsi prendere dall’entusiasmo. Il rischio truffa è sempre dietro l’angolo, per questo bisogna valutare attentamente la reale convenienza di ogni acquisto».

E’ quanto afferma Martina Donini, presidente nazionale di Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) in una nota. L’associazione ha stilato un elenco di semplici regole da seguire per sfruttare al meglio i saldi estivi:

1.⁠ ⁠Lo scontrino è il vostro migliore alleato, ricordate sempre di conservarlo. Questo documento è fondamentale non solo per eventuali cambi, ma anche come prova d’acquisto in caso di contestazioni. Anche durante i saldi, avete il diritto di cambiare i prodotti acquistati, ma lo scontrino sarà sempre la vostra garanzia.

2.⁠ ⁠Qualità e stagionalità dei prodotti. I capi venduti durante i saldi dovrebbero essere articoli di carattere stagionale o di moda. Fate attenzione alla qualità e alle novità dei prodotti che state acquistando. Un buon affare non è tale se il capo è fuori stagione o di scarsa qualità.

3.⁠ ⁠Politiche di cambio e reso. Sebbene la politica di cambi e resi sia generalmente a discrezione del negoziante, esistono delle tutele per voi consumatori. In caso di prodotti difettosi, avete diritto alla riparazione, alla sostituzione o al rimborso dell’importo speso. Non esitate a far valere i vostri diritti in queste situazioni.

4.⁠ ⁠Prova dei capi: una questione di cortesia. La prova degli indumenti non è un obbligo per il negoziante, ma una possibilità spesso concessa per cortesia. Se vi viene negata la prova di un capo, valutate attentamente l’acquisto. In caso di dubbi, chiedete informazioni dettagliate sulla policy adottata dal negoziante.

5.⁠ ⁠I pagamenti elettronici sono un diritto del consumatore. I negozi sono tenuti ad accettare pagamenti con carte di credito senza costi aggiuntivi. Questo è un vostro diritto, quindi non esitate a utilizzare il metodo di pagamento che preferite.

6.⁠ ⁠Trasparenza nei prezzi. I negozianti hanno l’obbligo di indicare chiaramente il prezzo originale, lo sconto applicato e il prezzo finale. Controllate il prezzo di partenza in caso di dubbi sullo sconto applicato, facendo attenzione al cartellino con l’adesivo posizionato sopra. Questa trasparenza vi permette di valutare effettivamente la convenienza dell’acquisto. Fate attenzione a queste indicazioni per evitare spiacevoli sorprese alla cassa.

FOTO: Ansa
  • saldi estivi
  • saldi estivi al via sabato
  • sabato 6 luglio inizio saldi
  • udicon associazione consumatori
  • udicon allerta attenzione alle truffe

Ti potrebbero interessare

Saldi estivi, iniziano oggi in 9 milioni fanno shopping nel weekend
Economia
6 Luglio 2024
Saldi estivi, iniziano oggi in 9 milioni fanno shopping nel weekend
Confesercenti, un giro d'affari da 3,5 miliardi
Guarda ora
Confesercenti, uno su due comprerà con i saldi da sabato
Economia
4 Luglio 2024
Confesercenti, uno su due comprerà con i saldi da sabato
Il sondaggio: le calzature il prodotto moda più ricercato
Guarda ora
Saldi estivi, 200 euro di spesa media a famiglia
Economia
3 Luglio 2024
Saldi estivi, 200 euro di spesa media a famiglia
Confcommercio valuta un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro
Guarda ora
Saldi, gli stranieri salvano lo shopping d’occasione per 6 imprese su 10
Economia
11 Settembre 2023
Saldi, gli stranieri salvano lo shopping d’occasione per 6 imprese su 10
Dopo il leggero calo delle vendite (-2,5%) registrato a luglio, ad agosto l'andamento è migliorato, ma ancora leggermente negativo (-1,7%)…
Guarda ora
Saldi estivi: a Milano sotto le attese
Economia
10 Settembre 2023
Saldi estivi: a Milano sotto le attese
A pesare maggiormente soprattutto inflazione e ridotta capacità di consumi I saldi estivi a Milano non sembrano essere andati come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993