Partnership tra Stellantis e l’organizzazione di ricerca statale francese CEA per sviluppare una nuova generazione di celle di batteria per veicoli elettrici nella speranza di ridurre il costo dei veicoli elettrici (EV). Un elemento, quello delle batterie, che ha contribuito alla crescita più lenta del previsto del settore elettrico. A questo si aggiungano anche gli alti costi di finanziamento e la presenza degli ibridi spesso preferiti dal consumatore.
«Sappiamo che la tecnologia delle batterie è pronta a cambiare. Anche se non sappiamo esattamente come cambierà, siamo impegnati a essere in prima linea in questa trasformazione. Internamente, stiamo lavorando 24 ore su 24, facendo diverse scommesse ed esplorando varie tecnologie», ha detto Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis.
«Allo stesso tempo, stiamo collaborando a stretto contatto con startup tecnologiche, laboratori, università e gli istituti di ricerca più prestigiosi del mondo, come il CEA. Crediamo che questa collaborazione accelererà l’arrivo di una tecnologia di celle a batteria dirompente, sostenendo la nostra missione di offrire una mobilità pulita, sicura e conveniente ai nostri clienti», ha aggiunto.