4 luglio: è questa la data cerchiata in rosso che stabilirà se ci sarà o meno una guerra commerciale tra Ue e Cina, visto che Pechino ha imposto a Bruxelles questa data, cioè domani, perché abolisca le tariffe UE sui veicoli elettrici. Pechino non vuole essere coinvolta in un’altra guerra tariffaria dopo gli attriti già pesanti con gli Usa, ma afferma che prenderebbe tutte le misure per proteggere le aziende cinesi qualora dovesse verificarsi.
La decisione definitiva, a quanto si apprende, sarà presa direttamente domani mattina, ultimo giorno utile per la sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue. Per l’entrata in vigore non è previsto alcun automatismo e Bruxelles può ancora decidere di non applicare le nuove tariffe o di rimandare la decisione. Ma c’è comunque tensione.
Dal 24 giugno ad oggi si sono svolti vari incontri e colloqui bilaterali per cercare di distendere la controversia con la Cina sul piano diplomatico, dopo che Pechino, proprio in risposta alla minaccia Ue, ha avviato a sua volta un’indagine sulle pratiche commerciali sleali nelle importazioni di carne di maiale dall’Ue.