logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, al via l’obbligo sui tappi che non si staccano

Maria Vincenza D'Egidio
3 Luglio 2024
Ue, al via l’obbligo sui tappi che non si staccano
  • copiato!

In vigore ultime norme sulla plastica monouso, Roma sorvegliata

Ad alcuni piacciono o li trovano funzionali, altri li tollerano e la maggior parte li detesta, suscitando lo scherno e l’ilarità di molti, ma i tappi che non si staccano dalle bottiglie, sia in Italia che in Europa, ce ne saranno sempre di più.

Rassegniamoci da oggi scatta l’obbligo europeo di vendere contenitori per le bevande di plastica con il tappo progettato per rimanere ben saldo al contenitore per un lembo, il cosiddetto ‘tappo solidale’ così chiamato perché ne previene la dispersione nell’ambiente e dovrebbe invogliare i consumatori a riciclarlo insieme alla bottiglia una volta finito di usare entrambi.

Ue, accordo per riduzione rifiuti da imballaggio e divieto plastica monouso dal 2030
Economia
5 Marzo 2024
Ue, accordo per riduzione rifiuti da imballaggio e divieto plastica monouso dal 2030
Per gli Stati membri possibilità a una deroga di cinque anni L'accordo tra le istituzioni europee sul regolamento sugli imballaggi…
5 Marzo 2024
  • UE
  • consiglio ue
  • eurocamera
  • accordo rifiuti imballaggio
Guarda ora

Una stretta diventata in Italia quasi un tormentone durante la campagna elettorale, con il leader della Lega Matteo Salvini che – usando l’immagine-sfottò di un uomo che beve l’acqua ostacolato dal tappo della bottiglia ancora attaccato – l’aveva bollata tra le ‘eco-follie’ di Bruxelles. E a rispondergli ironico era stato il leader di Azione, Carlo Calenda, pubblicando un video dal titolo: ‘Istruzioni per aprire una bottiglietta, bere e richiuderla. Salvini, ce la puoi fare’.

La misura è parte della direttiva sulla plastica monouso (Sup) del 2019, con cui Bruxelles – tra le polemiche in Italia – ha vietato già dal 2021 la vendita di prodotti in plastica monouso, dai piatti alle posate, passando dalle cannucce ai cotton fioc.

La tabella di marcia scandita dalla direttiva prevede ora che da luglio di quest’anno entrino in vigore anche i requisiti di progettazione per i tappi e i coperchi dei contenitori per bevande in plastica monouso, in modo che siano meno d’impatto per l’ambiente.

«I tappi e i coperchi di plastica sono tra gli articoli di plastica monouso che si trovano più frequentemente sulle spiagge dell’Ue», ammette la Commissione europea nella direttiva, dal momento che sono tra i primi 5 oggetti trovati durante le operazioni di pulizia e monitoraggio dei rifiuti.

Difficile stimare l’entità del danno che apportano all’ambiente, sia terrestre che marino, ma in più di trent’anni sono stati rinvenuti oltre 20 milioni di tappi e coperchi di bottiglia durante le attività di pulizia delle spiagge in tutto il mondo.

I requisiti riguardano le bottiglie di plastica, ma anche gli imballaggi compositi come i cartoni del latte o del succo di frutta, ma non i contenitori in vetro. Gli Stati Ue dovrebbero riciclare fino al 90% di bottiglie di plastica monouso entro il 2029 (con un obiettivo intermedio del 77% entro il 2025).

Mentre la stretta entra in vigore in tutta Europa, Roma resta ‘osservata speciale’ sull’attuazione della direttiva: a fine maggio la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per non aver recepito pienamente e correttamente la direttiva e per aver violato gli obblighi previsti dalle norme sulla trasparenza del mercato unico.

Bruxelles attende risposte entro fine luglio. Oppure, avanzerà sull’iter legale.

 

FOTO: Shutterstock
  • UE
  • obbligo tappi plastica che non si staccano
  • obbligo ue tappi che non si staccano
  • disposizioni europee

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993