I finanziamenti per l’erogazione di energie rinnovabili in Germania potrebbero essere presto rivisti. Il governo di coalizione, infatti, punta ad elaborare un sistema una tantum di incentivi invece di un prezzo garantito per l’energia prodotta in modo da rendere l’intero sistema più indipendente dai sussidi. Ma anche caratterizzato dai classici rischi di mercato dal momento che verrebbero meno anche le condizioni agevolate di finanziamento di un sistema che ormai ha circa 24 anni. A confermarlo è direttamente il Ministero delle Finanze
«L’obiettivo è quello di spostare l’espansione di nuove fonti di energia rinnovabile sui sussidi ai costi di investimento»
Quello dei sussidi è un sistema che è stato nelle mire delle critiche del partito liberale FDP.