logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

L’Italia a bordo campo: mentre gli altri segnano, noi restiamo in panchina

Redazione Business24tv
6 Luglio 2024
L’Italia a bordo campo: mentre gli altri segnano, noi restiamo in panchina
  • copiato!

Mentre Germania, Francia e USA fanno miliardi, noi restiamo a guardare… e a rimandare

Mentre l’Italia calcistica arranca, con l’ennesimo amaro in bocca per l’eliminazione agli Europei e lo spettro dei Mondiali che si allontana, altri paesi stanno trasformando il calcio in oro. Anche la stessa Spagna, che dieci anni fa temeva l’ Italia in tutti i settori, ci ha asfaltato e umiliato all’europeo di calcio.

La Germania, organizzatrice ufficiale degli Europei, non solo ha visto la sua nazionale raggiungere i quarti di finale, ma sta anche incassando profitti miliardari record. Diritti televisivi, sponsorizzazioni, merchandising e turismo porteranno circa 2.7 miliardi di euro nelle casse tedesche, consolidando la posizione del paese come leader globale nell’organizzazione di eventi sportivi di fama mondiale. Non a caso la Germania è anche il terzo esportatore piu grande al mondo con valori di circa 1700 miliardi di euro.

Ma non è solo la Germania a cavalcare l’onda del successo calcistico e sportivo. La Francia, grazie al successo della sua Nazionale ai Mondiali 2018 (con un contributo al PIL stimato in 108 milioni di euro) e all’organizzazione della Coppa del Mondo femminile nel 2019 (con un ulteriore contributo al PIL di 284 milioni di euro), si sta preparando a ospitare un’Olimpiade da sogno (Paris 2024), stimando profitti astronomici derivanti dall’evento. Dall’altra parte dell’oceano, gli Stati Uniti non stanno certo a guardare. Con investimenti che superano i 10 miliardi di dollari solo per gli stadi, la FIFA World Cup 2026 si preannuncia come un evento senza precedenti. Si stima che il fatturato toccherà gli 11 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto al Mondiale in Qatar. Interessante anche notare la coincidenza di investimenti americani verso il calcio italiano, dove 14 squadre di calcio italiane tra le quali 7 di serie A (Inter, Milan, Roma, Fiorentina, Atalanta solo per citarne alcune) sono controllate da fondi USA.

Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
Tutto e' business
1 Giugno 2024
Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
L'Inter diventa il 14° club italiano sotto la proprietà americana, sollevando interrogativi sul futuro della Serie A e della Serie…
1 Giugno 2024
  • inter
  • serie a
  • neroazzurri
  • oaktree capital
Guarda ora

E l’Italia? Ancora una volta, sembra bloccata ai nastri di partenza con un management incapace di dare una svolta, una panchina senza una guida autorevole e una nazionale che naviga acque difficili. Le scelte complicate, come il cambio di leadership, vengono rimandate, ed il nostro Paese perde terreno non solo sul campo da gioco, ma anche sul piano economico e organizzativo. Nessuno si prende la responsabilita di dire “ho fallito” e mi dimetto”.

Di fronte a un fallimento così evidente, non c’è tempo per indugiare. Serve una decisione drastica e immediata: a casa tutti e si gira pagina. Solo così si può dare un segnale forte di cambiamento e di volontà di ripartire e di serietà di leadership.

Mentre Germania, Francia e Stati Uniti dimostrano come il calcio possa essere un motore di crescita economica e di prestigio internazionale, l’Italia rischia di rimanere indietro, perdendo reputazione, e opportunita economico-finanziarie.

Il calcio non è solo uno sport, è un business globale, un fenomeno culturale che muove passioni e miliardi. L’Italia, con la sua storia e la sua tradizione calcistica, dovrebbe essere protagonista di questo scenario, non una comparsa.

È tempo di smetterla di essere spettatori. È tempo di agire, di prendere decisioni coraggiose e di costruire un futuro in cui il calcio italiano possa tornare a brillare, dentro e fuori dal campo.

DI ANDREA ZANON

Consigliere con esperienza in istituzioni internazionali a Washington e gestore di rischio nei paesi della lega araba. Coach per gli imprenditori dagli Usa
FOTO: SHUTTERSTOCK
  • calcio
  • olimpiadi
  • europei
  • calcio business

Ti potrebbero interessare

Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Finanza
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tutto e' business
1 Novembre 2024
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tra i dieci calciatori più pagati al mondo, quattro giocano nella Saudi Pro League, considerando stipendi e i guadagni sponsorizzazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993