logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Autostrade, accordo Aspi-consumatori: più semplice la soluzione delle controversie

Maria Vincenza D'Egidio
8 Luglio 2024
  • copiato!

L’intesa con 19 associazioni per la costituzione di un organismo paritetico per la gestione dei reclami

Autostrade per l’Italia ha siglato un Protocollo d’intesa con 19 associazioni di consumatori per la costituzione di un organismo paritetico con l’obiettivo di assicurare una risoluzione rapida, semplice, gratuita ed extragiudiziale di eventuali controversie con gli utenti.

Lo rende noto il gruppo rilevando che «Aspi è il primo concessionario autostradale in Italia a costituire un Organismo Adr, basato sul dialogo e sulla centralità dell’utenza e che sono incluse le concessionarie del gruppo, quali Rav Raccordo Autostradale Valle D’Aosta, Tangenziale di Napoli e Società autostrada tirrenica».

Si legge ancora nella nota, sono scelte procedure improntate ai principi di indipendenza, imparzialità, trasparenza ed efficacia e gli ambiti di competenza annoverano controversie riguardanti l’utilizzo dell’infrastruttura autostradale e dei servizi gestiti dalle Società concessionarie, come ad esempio l’assistenza autostradale, l’accessibilità ai servizi e la corretta corresponsione del pedaggio.

Dopo un reclamo con esito non soddisfacente, prosegue la nota, gli utenti potranno avviare la procedura presentando la domanda di conciliazione attraverso il sito web di Aspi oppure tramite le Associazioni dei consumatori aderenti al Protocollo per le quali è prevista un’area riservata sempre sul portale di Autostrade per l’Italia.

L’iter prevede che ogni singolo caso venga discusso da due conciliatori, nominati da ciascuna delle due parti: azienda e associazioni. I due mediatori applicano una procedura condivisa, finalizzata a individuare in tempi rapidi una soluzione da proporre all’utente che sarà libero di accettare o meno.

FOTO: Ansa
  • autostrade per l'italia
  • protocollo d'intesa
  • autostrade per l'italia protocollo intesa con associazioni consumatori per risolvere controversie
  • controversie utenti

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Giugno 2024
Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Il percorso di rigenerazione della rete per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative:…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE