logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Assicurazione auto: tutte le novità del 2024

Redazione Business24tv
9 Luglio 2024
Assicurazione auto: tutte le novità del 2024
  • copiato!

Una prima novità, entrata in vigore a partire dalla fine del 2023, è l’obbligo di assicurare il proprio veicolo anche se questo è fermo e parcheggiato in un’area privata

Il settore delle assicurazioni auto è in continua evoluzione ed è costantemente attraversato da cambiamenti anche importanti. Oltre ai rincari delle polizze che hanno segnato il 2023 e i primi mesi del 2024 e alle relative strategie da attuare per poter risparmiare, come ad esempio trovare l’assicurazione auto al miglior prezzo grazie all’utilizzo dei comparatori, ci sono anche diverse novità, normative e innovazioni che è fondamentale conoscere per non avere sorprese e non farsi trovare impreparati. 

Le normative 2024 in fatto di assicurazione auto

Una prima novità, entrata in vigore a partire dalla fine del 2023, è l’obbligo di assicurare il proprio veicolo anche se questo è fermo e parcheggiato in un’area privata, se questa è accessibile da altre persone (come cortili condominiali), ad eccezione delle auto ritirate dalla circolazione, soggette a fermo amministrativo o impossibilitate a circolare se non tramite carroattrezzi. 

Confermata invece la possibilità di richiedere la sospensione della polizza assicurativa nel caso in cui il veicolo venga utilizzato esclusivamente in un periodo dell’anno limitato, molto utile soprattutto per chi guida un’auto d’epoca. Introdotte poi regolamentazioni più stringenti in termini di responsabilità e coperture minime, come l’aumento del limite minimo di copertura per i danni a terzi e l’obbligo per il proprietario del veicolo di verificare la copertura, anche quando sia nella legittima disponibilità di altri, garantendo una maggiore tutela in caso di sinistri gravi. 

Le novità tecnologiche in fatto di assicurazione auto

Una tendenza che sta emergendo sempre di più, sia per tutelare le compagnie da possibili truffe o eventuali problematiche, sia per garantire agli assicurati la massima trasparenza e serenità sulla polizza da stipulare, è l’innovazione tecnologica al servizio dell’assicurazione auto. 

Si stanno infatti diffondendo nuovi sistemi telematici e dispositivi intelligenti, come ad esempio la scatola nera auto, che permettono alle compagnie di monitorare auto e guida in tempo reale. Questo consente di attivare offerte flessibili e personalizzate basate sul comportamento effettivo del singolo conducente, con tariffe più vantaggiose e premi più equi.

Assicurazione auto: presente e futuro

Per andare ulteriormente incontro agli automobilisti, abbassare i prezzi delle polizze auto, aumentare la concorrenza leale e limitare le frodi sulle Rc auto, il Governo sta pensando a una serie di novità inserite all’interno della Legge sulla concorrenza. Tra le altre cose, c’è la volontà di promuovere l’utilizzo della scatola nera, eliminando una problematica urgente che consiste nella riduzione di premio dal secondo anno solo se l’assicurato non cambia compagnia. Per evitare questa fidelizzazione forzata, nel nuovo Ddl è prevista la portabilità dei dati telematici registrati dalle scatole nere installate sui veicoli tra i vari operatori del settore, dando così massima libertà ai consumatori di scegliere l’offerta che meglio si avvicina alle proprie esigenze. 

Altra novità su cui si ragiona e che è fondamentale conoscere e seguire è la modifica dell’indennizzo diretto, estendendolo anche a compagnie che hanno sede legale in altri Stati membri che operano in Italia e non solo a imprese italiane come è stato fino a questo momento.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • rc auto
  • assicurazione auto

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993