logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, in Italia il maggior calo reale dei salari rispetto a pre-Covid

Maria Vincenza D'Egidio
9 Luglio 2024
  • copiato!

Nel primo trimestre 2024, i salari reali erano ancora inferiori del 6,9% rispetto a prima della pandemia, la situazione è in miglioramento

L’Italia è il Paese che ha accusato il maggior calo dei salari reali tra le principali economie dell’Ocse rispetto la periodo precedente al Covid e, anche se è previsto un recupero nei prossimi anni, gli aumenti resteranno sotto la media dei big industrializzati.

E’ quanto emerge dalla nota sull’Italia dell’Employment Outlook annuale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Nel primo trimestre del 2024, i salari reali nella Penisola erano ancora inferiori del 6,9% rispetto a prima della pandemia, si legge nello studio.

La situazione è in via di miglioramento, grazie ai rinnovi di importanti contratti collettivi, soprattutto nel settore dei servizi che hanno fatto scendere la quota di dipendenti del settore privato coperti da un contratto collettivo scaduto al 16,7% nel primo trimestre del 2024 dal 41,9% dell’anno precedente.

Lavoro
14 Dicembre 2023
Ocse, l’allarme di Inapp: “salari in Italia al palo”
Tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti sostanzialmente al palo con una crescita dell'1%…
14 Dicembre 2023
  • salari
Guarda ora

Questo ha contribuito a spingere la crescita dei salari negoziati al 2,8% rispetto all’anno precedente. Nel complesso, d’altro canto, la crescita dei salari reali dovrebbe rimanere contenuta nei prossimi due anni. Si prevede che i salari nominali ovvero la retribuzione per dipendente in Italia aumenteranno del 2,7% nel 2024 e del 2,5% nel 2025.

Si tratta di aumenti significativamente inferiori a quelli della maggior parte degli altri Paesi Ocse, ma consentiranno comunque un recupero di parte del potere d’acquisto perduto, dato che l’inflazione è prevista all’1,1% nel 2024 e al 2% nel 2024.

In generale, rileva lo studio, in molti Paesi i salari reali sono ancora sotto il livello del 2019, anche se sono in crescita su base annua in un contesto di inflazione in calo. Mentre stanno recuperando parte del terreno perduto, i profitti iniziano ad assorbire parte dell’aumento del costo del lavoro.

Secondo l’Ocse, «in molti Paesi c’è spazio per fare sì che i profitti assorbano ulteriori aumenti salariali, sopratutto perché non ci sono segnali di una spirale prezzi-salari».

 

FOTO: Ansa
  • ocse
  • salari reali
  • in italia calo maggiore salari reali da pre covid

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE