logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Influencer, sei nel mirino dell’istruttoria Antitrust

Maria Vincenza D'Egidio
10 Luglio 2024
Influencer, sei nel mirino dell’istruttoria Antitrust
  • copiato!

In più avviate anche iniziative di moral suasion per altri quattro

L’Antitrust ha avviato 6 istruttorie nei confronti di altrettanti influencer che promuoverebbero strategie per ottenere alti guadagni, non chiarendo peraltro che si tratta di pubblicità.

L’Agcom organizza la stretta sugli influencer italiani
Attualita'
10 Gennaio 2024
L’Agcom organizza la stretta sugli influencer italiani
Norme più rigide anche per gli intermediari Dopo il caso Ferragni-Balocco e la proposta avanzata anche da Codacons, il Consiglio…
10 Gennaio 2024
  • agcom
Guarda ora

Il mondo degli influencer, dopo il caso Chiara Ferragni, sembra ormai essere stato scoperchiato e messo sotto torchio dalle Autorità competenti per cercare di limitare una deriva di guadagni su cui si palesano molte ombre.

I destinatari sono Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton, Hamza Mourai, Michele Leka e Davide Caiazzo.

Influencer, Gdf recupera 11 mln di euro: nel mirino anche Gianluca Vacchi e Luis Sal
Attualita'
9 Marzo 2024
Influencer, Gdf recupera 11 mln di euro: nel mirino anche Gianluca Vacchi e Luis Sal
Controlli nel mondo degli influencer, la Finanza di Bologna approfondisce i guadagni dei post
9 Marzo 2024
  • influencer
  • bologna
  • gdf
  • finanza recupera mln di euro
  • controlli su influecer
Guarda ora

L’autorità ha anche avviato quattro iniziative di moral suasion nei confronti delle influencer Ludovica Meral Frasca, Sofia Giaele De Donà, Milena Miconi ed Alessandra Ventura che pubblicherebbero su Instagram foto e video mettendo in evidenza brand, hotel e altre strutture turistiche, con le quali si ritiene possano intrattenere rapporti commerciali, senza utilizzare alcuna dicitura che evidenzi la natura promozionale di questi contenuti.

I sei influencer, scrive l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, promettono guadagni facili e certi.

Il commento sull’avvio di istruttoria nei confronti di 6 influencer e moral suasion per altri 4 per non aver dichiarato la finalità pubblicitaria e commerciale da parte dell’Unione nazionale consumatori e del suo presidente Massimiliano Dona.

«Speriamo che non si chiudano tutte le istruttorie con delle moral suasion ma con anche delle condanne, laddove ovviamente sia dimostrata la colpevolezza dell’influencer», afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

«Abbiamo denunciato il fenomeno dell’influencer marketing per primi, fin dal 2017 ed è grazie al nostro esposto che furono varate all’epoca le prime linee guida dell’Antitrust nel luglio 2017, ma dopo tutte le denunce e anche le nostre vittorie, ricordiamo ad esempio quella contro Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala su Glo Hyper e la Bat, il fenomeno continua a dilagare. Per questo urgono sanzioni che siano di esempio e fungano da deterrente. Basta con le chiusure con impegni», conclude Dona.

FOTO: Shutterstock
  • antitrust
  • influencer
  • istruttoria influencer
  • antitrust sei influencer nel mirino antitrust

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993