logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, accordo Unioncamere e Confcommercio per incontro domanda-offerta

Maria Vincenza D'Egidio
11 Luglio 2024
Lavoro, accordo Unioncamere e Confcommercio per incontro domanda-offerta
  • copiato!

Le associazioni si accordano per superare le problematiche del lavoro giovanile legate al mancato incontro tra domanda e offerta

Al fine di attivare interventi in grado di affrontare le criticità che presenta il quadro complessivo del mercato del lavoro giovanile, legate al mancato incontro fra domanda ed offerta di lavoro, il presidente di Unioncamere Andrea Prete e il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli hanno sottoscritto un accordo quadro teso ad avviare un percorso di collaborazione che si sviluppa su più direttrici, tutte di importanza strategica per favorire la transizione e l’inserimento nel mondo del lavoro.

«L’intesa – si legge in una nota congiunta – è finalizzata ad intraprendere azioni sinergiche per valorizzare e diffondere esperienze di alternanza scuola lavoro di qualità, nonché ad individuare strumenti per certificare, attraverso il sistema camerale, le competenze acquisite in esito a questi percorsi».

In tale scenario la condivisione e l’approfondimento del ricco patrimonio informativo offerto dal sistema di rilevazione Excelsior sui fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese potrà costituire la base per l’avvio di azioni mirate a favore del tessuto imprenditoriale del comparto del terziario.

Si prevedono – spiegano Unioncamere e Confcommercio – interventi congiunti nell’ambito dell’orientamento formativo e professionale, con la valorizzazione sia dei percorsi offerti dalla filiera formativa tecnico professionale e dagli ITS Academy sia delle rilevanti opportunità che derivano dall’acquisizione delle competenze cosiddette STEM.

«Le imprese del commercio, del turismo e della cultura incontrano difficoltà crescenti a colmare la richiesta di nuovi lavoratori, che secondo le stime quest’anno potrebbe riguardare oltre 170mila posizioni – evidenzia Sangalli – E’ per questo quanto mai importante attivare ogni possibile iniziativa che favorisca l’incontro fra i fabbisogni delle imprese ed i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. L’accordo sottoscritto con Unioncamere va in questa direzione e rinsalda un rapporto su temi strategici per il superamento del problema del mismatch».

«Contrastare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e fare in modo che i giovani trovino rapidamente una occupazione soddisfacente è un obiettivo prioritario per il nostro Paese – sottolinea Prete – Le Camere di commercio, oltre all’orientamento al lavoro e alle professioni, sono impegnate nella realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. La collaborazione tra sistema camerale e associazioni datoriali, tra cui quella con Confcommercio, persegue questi obiettivi anche al fine di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro».

FOTO: Ansa
  • confcommercio
  • unioncamere
  • unioncamere e confcommercio accordo quadro lavoro giovanile
  • mancato incontro domanda-offerta

Ti potrebbero interessare

Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993