A causa di alcune richieste di rielaborazione di vari elementi, il team di Tesla che sta lavorando al robotaxi ha dovuto rallentare la progettazione e quindi, ora, la casa madre sta a sua volta ritardando di circa due mesi, il lancio del veicolo a guida autonoma che ora è previsto per ottobre.
Vita travagliata, dunque, per il radiotaxi che Musk aveva presentato l’8 agosto e il cui sviluppo nasceva a discapito del modello di autovetture economico che Tesla aveva promesso da tempo.
Poche le info sul mezzo, si sa solo che alcuni veicoli saranno di proprietà e gestiti da Tesla, mentre altri saranno di proprietà di privati ma noleggiati sulla rete Tesla.
FOTO: shutterstock