La fiducia dei consumatori thailandesi è scesa per il quarto mese consecutivo a giugno, raggiungendo il livello più basso dallo scorso settembre, a causa delle preoccupazioni per il rallentamento economico e l’incertezza politica, secondo un sondaggio condotto oggi.
In particolare l’indice dei consumatori dell’Università della Camera di Commercio thailandese è sceso a 58,9 punti a giugno dai 60,5 di maggio.
I consumatori ritengono che la politica sia diventata instabile a seguito di un caso giudiziario che potrebbe potenzialmente portare alla destituzione del Primo Ministro e che l’economia si stia riprendendo lentamente a causa della mancanza di chiare misure di stimolo.
«I consumatori non sono sicuri se l’economia si riprenderà rapidamente o meno, soprattutto quando l’attuale situazione politica sta diventando più incerta. La fiducia dei consumatori potrebbe migliorare se il Governo accelerasse l’erogazione del budget e stimolasse l’economia a riprendersi rapidamente nel corso dell’anno», ha detto l’università.
La seconda economia del Sud-Est asiatico è cresciuta dell’1,5% nel primo trimestre rispetto ad un anno prima, rallentando rispetto all’espansione dell’1,7% del trimestre precedente.