logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

All’asta lo scheletro quasi completo di un dinosauro

Rossana Prezioso
12 Luglio 2024
All’asta lo scheletro quasi completo di un dinosauro
  • copiato!

Dall’analisi del suo scheletro risulta che doveva essere alto circa 3,3 metri per una lunghezza che superava gli 8

Si chiama Apex (o meglio, questo il nome che gli studiosi gli hanno dato) ed è uno Stegosauro di 8 metri vissuto nel Giurassico. Il suo scheletro, praticamente integro e ottimamente conservato, sarà messo all’asta da Sotheby’s a New York la prossima settimana. Gli esperti stimano che potrebbe avere un valore tra i 4 e i 6 milioni di dollari.

Con ogni probabilità Apex, vissuto circa 161 milioni di anni fa, soffriva di artiste, anche a causa della sua età. Dall’analisi del suo scheletro risulta che doveva essere alto circa 3,3 metri per una lunghezza che superava gli 8.

“Apex è lo Stegosauro più grande e completo mai trovato”, ha dichiarato Cassandra Hatton, responsabile mondiale della casa d’aste per la scienza e la cultura popolare. Al momento del ritrovamento la coda era posizionata sotto il corpo il che ha fatto pensare ad una morte naturale, non conseguente ad una lotta di cui, tra l’altro, i suoi resti non presentano traccia.

  • dinosauro

Ti potrebbero interessare

Henry il dinosauro oggi all’asta: si parte da 250 mila euro
Tutto e' business
14 Dicembre 2021
Henry il dinosauro oggi all’asta: si parte da 250 mila euro
L'esemplare appartiene alla famiglia degli adrosauridi Oggi, martedì 14 dicembre, andrà all'asta a Milano presso la sede di Cambi Casa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993