logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Salva-casa, cosa cambia: niente stop se abusi nel condominio

Maria Vincenza D'Egidio
12 Luglio 2024
Salva-casa, cosa cambia: niente stop se abusi nel condominio
  • copiato!

Si potranno comunque fare i lavori in un singolo appartamento

Se ci sono abusi nel condominio si potrà comunque procedere con lavori di riqualificazione in un singolo appartamento e viceversa: se l’abuso è nel singolo appartamento si potrà comunque procedere ai lavori nelle parti comuni. E’ quanto prevede uno degli ultimi emendamenti al decreto salva-casa approvato ieri durante l’esame della commissione Ambiente della Camera.

Salva casa, Via libera del Governo
Politica
24 Maggio 2024
Salva casa, Via libera del Governo
Salvini: "E' una rivoluzione liberale"
24 Maggio 2024
  • salva casa
  • dl salva casa
  • salva casa in cdm oggi
  • ritocchi alla bozza di dl
Guarda ora

La proposta che ha ricevuto il via libera recita: «Ai fini della dimostrazione dello stato legittimo delle singole unità immobiliari non rilevano le difformità insistenti sulle parti comuni dell’edificio, di cui all’articolo 1117 del codice civile. Ai fini della dimostrazione dello stato legittimo dell’edificio non rilevano le difformità insistenti sulle singole unità immobiliari dello stesso».

«Una modifica riguarda anche i porticati: si parla infatti di logge rientranti all’interno dell’edificio o di porticati, a eccezione dei porticati gravati, in tutto o in parte, da diritti di uso pubblico o collocati nei fronti esterni dell’edificio prospicienti aree pubbliche».

Il testo dovrebbe essere esaminato in commissione durante una prossima seduta per approdare il aula a Montecitorio il prossimo 17 luglio.

Altra novità riguarda i tempi per rimuovere gli abusi edilizi entro 3 mesi dall’eventuale ingiunzione del comune: il termine viene infatti portato a 8 mesi: «il termine – recita l’emendamento approvato – può essere prorogato con atto motivato del comune fino ad un massimo di duecentoquaranta giorni nei casi di serie e comprovate esigenze di salute dei soggetti residenti nell’immobile all’epoca di adozione dell’ordinanza o di assoluto bisogno o di gravi situazioni di disagio socio-economico, che rendano inesigibile il rispetto di tale termine».

FOTO: Ansa
  • salva casa
  • dl salva casa
  • cambia il salva-casa
  • no stop a lavori se abusi dipendono da condominio

Ti potrebbero interessare

Decreto Salva-casa, ok dalla Camera con 155 sì
Economia
19 Luglio 2024
Decreto Salva-casa, ok dalla Camera con 155 sì
Il provvedimento passa al Senato. Va convertito in legge entro il 28 luglio
Guarda ora
Salva casa, l’ok della commissione. Salta il salva Milano
Economia
16 Luglio 2024
Salva casa, l’ok della commissione. Salta il salva Milano
Atteso domani in aula a Montecitorio. Nel testo approvato non compare il cosiddetto Salva-Milano
Guarda ora
Salva-casa, ok a norma sui microappartamenti
Economia
16 Luglio 2024
Salva-casa, ok a norma sui microappartamenti
Domani il dl in aula. Le nuove norme sui micro-appartamenti prevedono l'abitabilità con una superficie minima di 20 metri
Guarda ora
Salva Casa, Salvini: “Subito al lavoro per gli emendamenti”
Economia
28 Maggio 2024
Salva Casa, Salvini: “Subito al lavoro per gli emendamenti”
Il ministro: "Alcuni interventi già pronti come norma salva Milano"
Guarda ora
Salva casa, Via libera del Governo
Politica
24 Maggio 2024
Salva casa, Via libera del Governo
Salvini: "E' una rivoluzione liberale"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993