logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Airbus, aggiornate previsioni della domanda a 20 anni guidata dai jet wide body

Maria Vincenza D'Egidio
15 Luglio 2024
Airbus, aggiornate previsioni della domanda a 20 anni guidata dai jet wide body
  • copiato!

Airbus e Thales valutano la fusione di alcune delle loro attività spaziali

Airbus ha rivisto al rialzo le sue previsioni sulla domanda di aerei di linea per i prossimi 20 anni, poiché molte compagnie aeree stanno modernizzando le flotte a lungo raggio e le economie in crescita dell’Asia si stanno concentrando sui viaggi aerei.
Il più grande produttore di aerei al mondo ha previsto, in un rapporto annuale sulle tendenze del settore dei jet, che la flotta globale raddoppierà nei prossimi due decenni, arrivando a 48.230 velivoli.
Airbus ha previsto che nei prossimi 20 anni verranno consegnati all’intero settore 42.430 nuovi aerei, di cui 41.490 jet passeggeri, con un aumento del 4% per entrambe le cifre rispetto alla precedente rilevazione.
Airbus suddivide le sue previsioni di domanda tra i viaggi che vengono solitamente effettuati su aerei a corridoio singolo, i modelli più venduti del settore e il segmento maratona per jet wide body.
Airbus: nuovi ordini dall’Arabia Saudita
Economia
10 Luglio 2024
Airbus: nuovi ordini dall’Arabia Saudita
L’accordo prevede anche un pacchetto di supporto logistico e servizio di formazione per gli aeromobili
10 Luglio 2024
  • airbus
Guarda ora
L’autonomia e le prestazioni degli aerei a corridoio singolo sono costantemente migliorate, intaccando i mercati precedentemente serviti da aerei più grandi e contribuendo a trasformare i viaggi transatlantici.
Il rapporto arriva mentre si prevede che l’A321XLR a corridoio singolo e a lunga percorrenza del costruttore di aerei ottenga la certificazione nei prossimi giorni. Boeing sta sviluppando una versione a lungo raggio del suo 737 MAX.
Dopo una prolungata pausa, la domanda di aerei wide-body di grandi dimensioni sta registrando una forte accelerazione, poiché le compagnie aeree rinnovano la capacità; i cambiamenti più significativi nelle previsioni di Airbus riguardano la flotta a lungo raggio.
Airbus ha rivisto al rialzo le sue previsioni sulla domanda totale di aerei wide-body del 9% a 8.920 unità, guidate da incrementi a due cifre in Sud America e Nord America. Per il Medio Oriente, uno dei mercati più grandi per gli aerei wide-body a causa della presenza di enormi hub di collegamento, Airbus ha ridotto le sue previsioni del 2% in mezzo a segnalazioni di sovracapacità.
Nella domanda totale prevista per i jet wide body erano inclusi 940 grandi aerei cargo, in aumento del 2% rispetto al rapporto precedente.
La domanda nel segmento più trafficato di aerei passeggeri a corridoio singolo come l’Airbus A320 e la serie Boeing 737, che hanno un raggio di volo corto-medio, è stata rivista al rialzo del 3%, attestandosi a 33.510 unità.
Le previsioni del costruttore di aerei si basano su previsioni economiche che indicano che nei prossimi 20 anni 1,7 miliardi di persone entreranno a far parte della classe media, con un reddito disponibile per i viaggi aerei.
«Vediamo una crescita particolarmente forte in Asia e Medio Oriente, guidata in particolar modo da India e Cina – ha affermato Bob Lange, responsabile analisi di mercato e previsioni di Airbus – Il traffico interno cinese supererà gli Stati Uniti. I dati pubblicati insieme al rapporto Airbus hanno evidenziato lo spostamento dell’attenzione sull’India, la nazione più popolosa, con i tre flussi di traffico in più rapida crescita che servono il subcontinente indiano».
Tuttavia, le previsioni di una ripresa della crescita nel settore dell’aviazione dopo la pandemia hanno messo il settore in conflitto con i gruppi ambientalisti che ne mettono in discussione i risultati nella lotta al cambiamento climatico. Airbus ha sostenuto che la consegna di nuovi jet avrebbe contribuito a ridurre le emissioni, integrando lo sviluppo di carburanti più ecologici.
I gruppi aerospaziali europei Airbus e Thales stanno valutando una potenziale unione di alcune delle loro attività spaziali, hanno detto lunedì a Reuters due fonti del settore, confermando un precedente rapporto del quotidiano economico francese La Tribune.
Le fonti hanno affermato che i colloqui si stavano concentrando sulle attività satellite dei gruppi. Entrambe le società hanno rifiutato di commentare.
FOTO: Shutterstock
  • airbus
  • thales
  • airbus rialzo le sue previsioni sulla domanda di aerei
  • airbus e Thales
  • valutano unire forze su attività spaziali

Ti potrebbero interessare

Airbus taglierà poco più di 2.000 posti di lavoro
Lavoro
4 Dicembre 2024
Airbus taglierà poco più di 2.000 posti di lavoro
Airbus ha però previsto anche altri tagli
Guarda ora
Airbus ha consegnato a Iberia il primo aereo a fusoliera stretta
Senza categoria
30 Ottobre 2024
Airbus ha consegnato a Iberia il primo aereo a fusoliera stretta
Il nuovo aereo permette minori consumi (brucia il 30% in meno di carburante) su tratte più lunghe
Guarda ora
Airbus conferma 2.500 tagli entro 2026 nel settore Spazio e Difesa
Lavoro
16 Ottobre 2024
Airbus conferma 2.500 tagli entro 2026 nel settore Spazio e Difesa
Non sono previste procedure forzate
Guarda ora
Airbus taglierà fino a 2.500 posti di lavoro nei settori difesa e spazio
Lavoro
16 Ottobre 2024
Airbus taglierà fino a 2.500 posti di lavoro nei settori difesa e spazio
Lo riporta una fonte. La divisione impiega attualmente circa 35mila addetti
Guarda ora
Wizz Air, confermati ordini di Airbus fino alla fine del 2025
Senza categoria
15 Ottobre 2024
Wizz Air, confermati ordini di Airbus fino alla fine del 2025
Le consegne di Airbus sono scese del 9% a settembre a 50 jet rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993