A giugno i prezzi delle case nuove in Cina sono scesi al ritmo più rapido degli ultimi nove anni. Secondo i calcoli della Reuters basati sui dati dell’Ufficio nazionale di statistica (NBS), sono scesi del 4,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il livello più basso da giugno 2015, una diminuzione più marcata rispetto al 3,9% registrato a maggio. Su mese invece i prezzi sono scesi dello 0,7%, esattamente come a maggio.
Dal 2021 la forte flessione del mercato immobiliare ha portato a una serie di inadempienze da parte degli sviluppatori, lasciando numerosi cantieri inattivi. Ciò ha eroso la fiducia nel settore, tradizionalmente preferito dalle famiglie cinesi come rifugio sicuro per i propri risparmi.
Il settore immobiliare, che al suo apice rappresentava un quarto del PIL, continua a rappresentare un freno importante per l’economia da 18 trilioni di dollari.
Le autorità hanno adottato una serie di misure di sostegno, tra cui la riduzione dei costi di acquisto delle case nelle principali città e la possibilità per gli enti locali di acquistare alcuni appartamenti invenduti e trasformarli in alloggi a prezzi accessibili.