Via libera alla norma sui micro appartamenti fino a 20 metri quadrati del dl Salva-Casa da parte della Commissione Ambiente e lavori pubblici della Camera.
E’ attesa la riformulazione del governo al cosiddetto Salva-Milano sulle autorizzazioni edilizie per i casi dei grattacieli e degli altri edifici finiti nel mirino della procura come presunti abusi.
«Ieri abbiamo votato un po’ di emendamenti e finito verso le 22.30, oggi voteremo quello che è rimasto», ha detto il deputato Dario Iaia (Fdi) relatore in commissione insieme a Erica Mazzetti (Fi), confermando che entro oggi arriverà il via libera in commissione e il provvedimento domani sarà in aula.
Le nuove norme sui micro-appartamenti prevedono che i monolocali possano avere l’abitabilità con una superficie minima di 20 metri quadrati per una persona (dagli attuali 28) e di 28 metri quadrati per due persone (ora ne servono 38).
L’altezza minima dei locali interni passa dai 2,7 metri al limite di 2,4 metri. E’ prevista la condizione che gli edifici siano sottoposti a ristrutturazioni per garantire idonee condizioni igienico-sanitarie.