Risultano in calo le vendite di veicoli a motore. A giugno sono stati immatricolati 33’100 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023. E’ quanto riporta oggi l’Ufficio federale di statistica (UST).
La flessione media sintetizza evoluzioni settoriali non univoche, che vanno dal -23% dei veicoli a benzina (a 6500 unità) al +19% dell’ibrido normale (a 7900), passando dal -20% dell’ibrido plug-in (a 1800), dal -18% dell’elettrico (a 4200) e dal -9% del diesel (a 2300).
Nei primi sei mesi del 2024 si assiste a una lieve diminuzione delle vetture (-1% a 122’400), fra cui spiccano il -12% dei motori a benzina e il -7% dell’elettrico, a fronte del +14% dell’ibrido normale, mentre avanzano autocarri (+9% a 18’500) e le moto (+2% a 29’500), in un contesto in cui autobus nonché camper marciano sul posto (a 4400). Il totale di tutti i veicoli è stabile a 178’900.