Eurostat ha confermato che il tasso d’inflazione annuale dell’area dell’euro si è attestato al 2,5% a giugno, in calo rispetto al 2,6% di maggio. Un anno prima il tasso era del 5,5%. Il tasso di inflazione su mese risulta invece invariato a +0,2%.
L’inflazione annuale dell’Unione Europea è stata del 2,6% a giugno, in frenata rispetto al 2,7% di maggio. Un anno prima il tasso era del 6,4%.
Il Fondo Monetario Internazionale ieri ha previsto una crescita economica più rapida nel 2024 per l’area euro, rispetto alle indicazioni fornite ad aprile. La crescita del PIL della regione è stata aumentata allo 0,9% dallo 0,8% per il 2024 e mantenuta all’1,5% per il 2025.
Il dato di oggi, molto atteso da analisti ed investitori, arriva alla vigilia del meeting della Bce. Francoforte dovrebbe lasciare i tassi di interesse invariati, ma gli investitori monitoreranno qualunque possibile segnale sul prossimo taglio che i mercati si aspettano a settembre.