Donald Trump torna protagonista sul palco. Dopo essere eletto ufficialmente candidato repubblicano, è comparso per la seconda serata consecutiva alla convention repubblicana di Milwaukee, accolto sempre da una standing ovation del pubblico, andato letteralmente in delirio.
Non ha detto nulla: sempre con l’orecchio destro ferito bendato, è salito sul palco e ha alzato il pollice salutando la folla. Ad accompagnarlo Dj Vance, il suo vice nella corsa alla Casa Bianca.
Presenti alla convention anche i suoi avversari alle primarie: Nikki Haley e Ron DeSantis. «Il presidente Trump mi ha chiesto di parlare a questa convention in nome dell’unità», ha detto definendolo un “gentile invito“. «Il nostro Paese era rispettato quando Donald Trump era il nostro comandante in capo – ha detto invece DeSantis. – Come cittadino, come marito e come padre, sono allarmato dal fatto che l’attuale presidente degli Stati Uniti non abbia la capacità di adempiere ai doveri del suo ufficio».
Poi sul maxi schermo del Fiserv Forum è stato proiettato un video con le cadute e gli inciampi di Joe Biden, insieme ai suoi “fallimenti” sull'”invasione” dei migranti illegali e sulla sicurezza ai confini, tema della seconda giornata della kermesse.
Successivamente, è stato proiettato nuovamente il video in cui Trump invita i repubblicani ad usare “ogni mezzo appropriato a disposizione per battere i dem, anche votando per posta“. E rilancia le sue false accuse sul voto truccato del 2000, insieme al timore che si ripeta a novembre.
L’Iran intanto ha respinto le accuse “maligne” di un suo presunto coinvolgimento nell’attentato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto la missione di Teheran all’Onu.
La polizia ha sparato e ucciso una persona armata con coltelli a circa un chilometro dal perimetro del centro dove si tiene la convention repubblicana a Milwaukee. Lo riportano i media americani. Nessuna minaccia però sulla convention.
I gruppi che sostengono Donald Trump hanno raccolto nel secondo trimestre più di 400 milioni di dollari per la campagna elettorale dell’ex presidente. A fare i calcoli è il Financial Times, secondo il quale la cifra è destinata a salire nei prossimi giorni con altri pac che annunceranno le donazioni ricevute.