ASML ha annunciato utili e vendite del secondo trimestre in calo ma superiori alle previsioni, poiché l’interesse per i chip di intelligenza artificiale fa aumentare la domanda di apparecchiature essenziali per la produzione di semiconduttori dell’azienda olandese. In particolare le vendite nette ammontano a 6,24 miliardi di euro contro i 6,03 miliardi di euro previsti. Risultano in diminuzione del 9,5% anno su anno. L’utile netto è invece di 1,58 miliardi di euro contro i 1,43 miliardi di euro previsti, segnando -18,7% a livello tendenziale.
Le prenotazioni nette, un indicatore chiave per il mercato che indica gli ordini di macchinari ASML, hanno raggiunto i 5,6 miliardi di euro nel trimestre di giugno, con un aumento di oltre il 24% rispetto all’anno precedente.
«Sebbene sul mercato vi siano ancora incertezze, dovute principalmente al contesto macroeconomico, prevediamo che la ripresa del settore continuerà nella seconda metà dell’anno – ha affermato in una nota il CEO di ASML, Christophe Fouquet. – Consideriamo il 2024 un anno di transizione con investimenti continui sia in rampa di capacità che in tecnologia. Attualmente vediamo forti sviluppi nell’intelligenza artificiale, che guidano la maggior parte della ripresa e della crescita del settore, prima di altri segmenti di mercato. Il settore prevede di essere in una ripresa ciclica nel 2025. Di conseguenza, dobbiamo prepararci per una serie di nuove fabbriche che vengono costruite oggi in tutto il mondo. Queste fabbriche saranno distribuite geograficamente e sono strategiche per tutti i nostri clienti. Sono tutte programmate per prendere i nostri sistemi».
ASML ha ora affermato di prevedere vendite nette nel terzo trimestre comprese tra 6,7 miliardi di euro e 7,3 miliardi di euro. L’azienda ha mantenuto invariate le sue previsioni per l’intero anno.
L’azienda olandese è una delle più importanti aziende di semiconduttori al mondo e produce strumenti noti come macchine litografiche a raggi ultravioletti estremi (EUV), necessari per la fabbricazione dei chip più avanzati.