Le vendite di auto nuove nell’Unione Europea sono aumentate del 4,3% a giugno, raggiungendo il livello più alto da luglio 2019. E’ quanto afferma l’associazione di categoria ACEA secondo cui a fare da traino è stata la crescita nei principali mercati di Italia, Germania e Spagna, mentre le immatricolazioni di auto elettriche a batteria sono diminuite marginalmente.
In particolare secondo i dati a giugno le vendite di auto elettriche a batteria e di auto plug-in sono diminuite rispettivamente dell’1% e del 19,9% annuo nell’UE, mentre quelle di auto ibride-elettriche sono cresciute del 26,4%. L’aumento delle immatricolazioni di auto elettriche a batteria in Belgio e Italia, rispettivamente del 50,4% e del 117,4%, non è riuscito a compensare i cali a due cifre registrati in Germania, Paesi Bassi e Francia.
Nei primi sei mesi dell’anno le immatricolazioni di auto elettriche a batteria sono aumentate dell’1,3%.