In giugno il fabbisogno di energia elettrica è stato pari a 25,7 miliardi di kWh, in crescita annua dell’1,5% e la richiesta di energia è stata coperta dalle fonti rinnovabili per il 43,8% contro il 34,9% dei primi sei mesi del 2023. Si tratta del record storico su base semestrale.
Lo scrive Terna in una nota in cui sintetizza i dati di produzione e consumo aggiornati al primo semestre.
Nei primi sei mesi 2024 la produzione da fonti rinnovabili è cresciuta del 27,3% su base annua superando per la prima volta la produzione da fonti fossili, in calo del 19%.
Inoltre, da gennaio a giugno 2024 la produzione idroelettrica rinnovabile ha raggiunto un risultato record grazie ad una notevole disponibilità di idraulicità al Nord, a fronte di una scarsità di risorsa nel Sud del Paese.
Nel periodo considerato, la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 3.691 MW (di cui 3.341 MW di fotovoltaico). Tale valore è superiore di 1.074 MW (+41%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.