logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fondazioni, +41% di ricavi nel 2023 grazie a utili delle banche

Maria Vincenza D'Egidio
18 Luglio 2024
Fondazioni, +41% di ricavi nel 2023 grazie a utili delle banche
  • copiato!

E’ il miglior risultato degli ultimi 12 anni, nel 2023 un terzo delle risorse al welfare

I forti utili delle banche nel 2023, grazie anche agli alti tassi di interesse, hanno fatto affluire nelle casse delle fondazioni un generoso flusso dei dividendi, spingendo i ricavi.

Come emerge dal rapporto annuale stilato dall’Acri, il totale dei proventi è salito a 2.010,3 milioni di euro, il 41,1% in più rispetto al 2022.

Di questi i dividendi sono pari a 1.522,3 milioni di euro (+22,5% rispetto al 2022): di cui 944,7 milioni da partecipazioni bancarie (47% sul totale dei proventi) e 577,6 milioni da partecipazioni non bancarie (28,7% sul totale dei proventi).

«L’attenta politica di diversificazione del patrimonio perseguita dalle Fondazioni in questi anni – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri– le ha preservate da un’eccessiva erraticità dei mercati e ha permesso loro di garantire la continuità della loro azione. Tutto questo ha prodotto un impatto positivo anche sull’attività erogativa delle Fondazioni che, nel 2023, è tornata complessivamente a superare la soglia del miliardo di euro erogati, il miglior risultato degli ultimi 12 anni.

Le Fondazioni di origine bancaria stanno confermando la loro modalità di approccio bifocale: da un lato, contribuiscono a rispondere alle emergenze, dall’altro, mettono a disposizione le loro competenze progettuali, i loro ingenti patrimoni e il loro sistema di relazioni, per collaborare con chi è impegnato a immaginare un futuro sostenibile e inclusivo per tutti».

Il Rapporto annuale delle Fondazioni, curato da Acri, contiene al suo interno anche due contributi esterni: L’asset allocation delle Fondazioni di origine bancaria, a cura di MondoInstitutional, e I percorsi dello sviluppo di comunità, a cura di Michele Bianchi.

L’attivo delle Fondazioni ammonta a poco più di 48,5 miliardi di euro, in crescita (+2%) rispetto a fine 2022 (era pari a 47,6 miliardi).

La struttura generale delle attività è analoga a quella degli anni precedenti: le attività materiali incidono per il 4,6% e le attività finanziarie (includendo i crediti finanziari e le disponibilità liquide) per il 95,4% sul totale attivo, dati che ricalcano quelli del 2022. Anche il totale delle attività finanziarie cresce per circa 981,5 milioni di euro, ammontando, fra immobilizzate e non immobilizzate, a 44,6 miliardi di euro (erano 43,7 miliardi nel 2022).

FOTO: Shutterstock
  • fondazioni
  • rapporto annuale acri
  • da banche quasi 1 mld di erogazioni a fondazioni
  • in aumento 41% rispetto 2022

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993