logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Renault, Philippe Krief nuovo chief technology officer

Maria Vincenza D'Egidio
18 Luglio 2024
  • copiato!

Cambiamenti esecutivi: resta Ceo Alpine. Ha lavorato in Alfa Romeo, Maserati e Ferrari

Dal prossimo primo settembre Philippe Krief diventerà il nuovo chief technology officer (Cto) del Gruppo Renault succedere a Gilles Le Borgne chiamato dal ceo Luca de Meo a svolgere altre missioni strategiche.

Krief opererà nell’ambito del Gruppo riferendo direttamente a de Meo e manterrà alle sue attuali funzioni all’interno del marchio Alpine, di cui è ceo dal luglio 2023, che si sono concretizzate con l’arrivo della nuova gamma incarnata dall’A290 e dal prossimo crossover GT.

Forte anche delle sue esperienze precedenti all’arrivo nel Gruppo della Losanga – tra cui quella di direttore dell’ingegneria della Ferrari – Krief opererà, si legge nella nota dell’azienda, per posizionare i brand che compongono Renault all’avanguardia dell’innovazione, offrire prodotti e tecnologie all’avanguardia rispetto alla concorrenza, in un contesto di trasformazione senza precedenti dell’industria automobilistica.

La missione di Krief sarà quella di guidare e formare una squadra che anticipi e soprattutto crei, che identifichi le innovazioni e i prodotti di dopodomani, con la sfida particolare di sviluppare i prossimi veicoli ‘intelligenti’ in tempo record prima della concorrenza.

Diplomato all’Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées, Krief ha lavorato su un’ampia gamma di modelli che vanno dal segmento B ad automobili del valore di diversi milioni di euro.

Dopo aver iniziato alla Michelin, ha proseguito la sua carriera all’interno del gruppo Fiat, prima di passare alla Ferrari e poi alla Maserati, rispettivamente come direttore del reparto veicoli e direttore tecnico del marchio Alfa Romeo.

E’ rientrato alla Ferrari nel giugno 2016 per ricoprire il ruolo di direttore dell’ingegneria. Nel 2023 il passaggio al Gruppo Renault, prima come direttore dell’ingegneria e delle prestazioni del prodotto per il marchio Alpine e a pochi mesi di distanza ceo della marca sportiva francese.

FOTO: Shutterstock
  • renault
  • renault Philippe Krief chief technology officer

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
3 Ottobre 2024
Renault, in Corea le vendite calano del 5,3% a settembre
Il calo è dovuto alla minore domanda dall'estero
Guarda ora
Senza categoria
30 Settembre 2024
Renault: niente motori per la Formula 1 dal 2026
La decisione arriva per l'entrata in vigore delle nuove regole per i propulsori
Guarda ora
Senza categoria
26 Settembre 2024
Renault vende altre azioni Nissan. Terza cessione
Renault vende il 5% del capitale di Nissan per 494 milioni di euro per ridurre il debito
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
Renault, l’utile netto crolla del 38% nel primo semestre
Pesa la vendita di azioni Nissan
Guarda ora
Senza categoria
18 Luglio 2024
Renault, vendite in aumento dell’1,9% su anno nel primo semestre
Traina l'Europa, la sua regione chiave
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT