Risultano ancora in calo i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco hanno registrato a giugno un decremento annuo dell’1,6%, in linea con le attese, dopo il -2,2% del mese precedente.
Su mese invece il discorso cambia perché i prezzi hanno segnato un aumento dello 0,2%, dopo la variazione nulla di maggio, risultando superiori al consensus (+0,1%).
Ricordiamo che i prezzi alla produzione si riferiscono alle transazioni tra imprese, in particolare fra l’azienda venditrice con stabilimenti di produzione localizzati in Italia e quella acquirente che opera sul territorio nazionale oppure all’estero. Tale indice misura le variazioni nel tempo dei prezzi che si formano nel primo stadio di commercializzazione. Come l’indice dei prezzi al consumo, è uno dei principali indicatori di inflazione.
Il dato è di quelli molto osservati dagli analisti visto che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di potere d’acquisto.