Le principali compagnie aeree degli Stati Uniti hanno cancellato voli citando problemi di comunicazione, mentre altri vettori, società di media, banche e aziende di telecomunicazioni in tutto il mondo hanno riferito che le interruzioni di sistema stavano interrompendo le loro operazioni.
American Airlines, Delta Airlines, United Airlines e Allegiant Air hanno bloccato i voli meno di un’ora dopo che Microsoft ha dichiarato di aver risolto l’interruzione dei suoi servizi cloud che ha colpito diversi vettori low-cost. Non è stato immediatamente chiaro se la chiamata per impedire ai voli di decollare fosse legata a un precedente guasto al cloud di Microsoft.
In Australia, i media, le banche e le società di telecomunicazioni hanno subito delle interruzioni, che secondo il governo sembrano essere collegate ad un problema dell’azienda globale di cybersicurezza Crowdstrike.
Il sito web Crowdsourced Downdetector ha mostrato delle interruzioni in diverse banche e società di telecomunicazioni.
Ma le interruzioni si sono diffuse in lungo e in largo. L’operatore aeroportuale spagnolo Aena ha segnalato un “incidente” dei sistemi informatici in tutti gli aeroporti spagnoli, che potrebbe causare ritardi nei voli. «Stiamo lavorando per risolvere il problema il prima possibile. Nel frattempo, le operazioni continuano con i sistemi manuali», ha dichiarato l’operatore aeroportuale in un post sulla piattaforma X. Anche Ryanair, la più grande compagnia aerea europea per numero di passeggeri, ha avvertito i passeggeri di potenziali interruzioni che, a suo dire, avrebbero riguardato “tutte le compagnie aeree che operano attraverso la Rete“, pur non specificando la natura delle interruzioni.
L’aeroporto di Berlino ha interrotto tutti i voli fino alle 10 del mattino a causa di un guasto tecnico, ha dichiarato un portavoce a Reuters senza fornire dettagli sulla natura del problema. Dopo le 10 i voli sono ripresi lentamente, secondo un portavoce dell’aeroporto. Con circa 12 milioni di passeggeri nei primi sei mesi dell’anno, il nuovo aeroporto di Berlino è il terzo più trafficato della Germania.
Anche in Italia si stanno verificando disservizi nel trasporto aereo. Lo riferiscono Adr-Aeroporti di Roma e Ita Airways in due distinti comunicati. Ita parla di “ritardi e cancellazioni” e dice di stare lavorando “per limitare al massimo i disagi dei passeggeri“. Adr, pur precisando che i suoi sistemi non sono stati impattati, conferma i disservizi e consiglia agli utenti di verificare lo stato del proprio volo. Problemi si riscontrano a Roma, Firenze e Pisa. L’Enac dal canto suo avvisa che sta facendo il possibile per garantire i voli, anche se in ritardo
Non solo aeroporti. Una delle più grandi banche del Sud Africa è stata colpita dall’interruzione. Capitec Bank, che ha 22 milioni di clienti, ha affermato che alcuni dei suoi servizi sono stati interrotti a causa di un problema con un fornitore di servizi internazionale. Decine di clienti si sono lamentati sui social media del fatto che le loro transazioni erano state rifiutate.
Le compagnie aeree indiane e alcuni broker hanno subito interruzioni tecniche e operative. Indigo, Akasa Air, Vistara, Air India e Air India Express hanno pubblicato dei messaggi su X dicendo che stavano affrontando dei problemi. Anche l’aeroporto di New Delhi ha dichiarato di aver riscontrato alcuni problemi informatici e che alcuni servizi sono stati temporaneamente compromessi.
Tra i broker in India, Nuvama Wealth Management, Edelweiss Mutual Fund, Motilal Oswal, IIFL Securities, 5Paisa Capital e Angel Broking stanno affrontando difficoltà tecniche, hanno detto a Reuters i trader dei broker.