logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moda: Giorgio Armani è il più ricco, chi sono gli altri miliardari italiani

Maria Vincenza D'Egidio
20 Luglio 2024
Moda: Giorgio Armani è il più ricco, chi sono gli altri miliardari italiani
  • copiato!

I miliardari italiani della moda sono 16 e il totale dei loro patrimoni è di 57,9 miliardi di dollari

Con un patrimonio di 12 miliardi di dollari, l’italiano più ricco della Moda e 171esimo al mondo è Giorgio Armani. Lo stilista, che l’11 luglio ha compiuto 90 anni, ha lanciato la sua linea di abbigliamento a metà degli anni ’70.

Il suo successo è esploso quando gli fu chiesto di disegnare il guardaroba di Richard Gere per American Gigolo. Da allora ha ampliato la sua attività iniziando a produrre accessori, profumi, trucchi e abbigliamento sportivo, oltre a design di interni, immobili, ristoranti e hotel.

I miliardari italiani della moda sono 16 e il totale dei loro patrimoni è di 57,9 miliardi di dollari.

Se il primo è Re Giorgio Armani al secondo posto a pari merito, ci sono Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. I due coniugi, che hanno un patrimonio di 5,7 miliardi dollari ciascuno, hanno guidato insieme l’azienda fondata nel 1913 dal nonno di Miuccia Prada. Nel 1977 Miuccia ha incontrato Bertelli, che all’epoca gestiva un’azienda di pelletteria di lusso, ma che si è unito a Prada un anno dopo.

La coppia ha portato Prada in borsa nel 2011, quotando le sue azioni a Hong Kong. Miuccia ha fondato Miu Miu, una sussidiaria di Prada che continua a guidare.

Al quarto posto, a pari merito con un patrimonio di 4,6 miliardi di dollari, ci sono gli eredi della famiglia Del Vecchio.

Rocco Basilico è uno dei soli due eredi di Del Vecchio a lavorare in Luxottica; è il responsabile dei dispositivi indossabili di EssilorLuxottica e capo dei marchi di lusso. Basilico è anche ceo di Oliver People. L’altro erede attivo in Luxottica è Leonardo Maria Del Vecchio, che è il chief strategy officer del gruppo. È anche l’amministratore delegato del rivenditore di occhiali Salmoiraghi & Viganò.

Al sesto posto c’è il fondatore di Diesel Renzo Rosso, con un patrimonio di 3,9 miliardi di dollari. Tra gli altri nomi in classifica ci sono il re del cashmere, Brunello Cucinelli (3,6 miliardi); Remo Ruffini, patron di Moncler (3,5 miliardi) e gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana (2,2 miliardi ciascuno).

La classifica dei 16 miliardari della moda italiana, nome per nome: al primo posto Giorgio Armani con un patrimonio di 12 miliardari di euro, seguono a parimerito Miuccia Prada e Patrizio Bertelli con 5,7 miliardi, al terzo posto Rocco Basilico con 4,6 miliardi.

Al quinto posto c’è Leonardo Maria Del Vecchio con un patrimonio identico di 4,6 miliardi, al sesto Renzo Rosso con 3,9 e al settimo Brunello Cucinelli e famiglia a 3,6 miliardi. Ottava posizione per Remo Ruffini con un patrimonio di poco inferiore di 3,5 miliardi di euro e al nono posto Domenico Dolce con 2,2 miliardi insieme al compagno di casa di moda Stefano Gabbana. Decima posizione per Sandro Veronesi e famiglia con 2,1 miliardi, segue Nicola Bulgari con 1,9 miliardi.

Al tredicesimo posto Paolo Bulgari con 1,6 miliardi, segue subito dopo Alessandro Rosano a 1,5 e MArio Moretti Polegato con 1,4 stessa cifra per Diego Della Valle che chiude la classifica.

 

FOTO: Ansa
  • moda
  • i miliardari della moda
  • giorgia armani è il più ricco per la moda italiana e

Ti potrebbero interessare

Profumo per cani, Dolce & Gabbana ne lancia uno da 100 dollari
Impresa
14 Agosto 2024
Profumo per cani, Dolce & Gabbana ne lancia uno da 100 dollari
Il profumo spray senza alcol per cani disponibile al prezzo di 105 $, è ispirato a Fefé, il cane del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993